Alessandro Coatti, biologo fatto a pezzi: quattro arresti per l’omicidio

Sono state fermate 4 persone, tutte colombiane, per l'omicidio dell'italiano avvenuto in Colombia il 6 aprile scorso nella zona di Santa Marta

Redazione
Alessandro Coatti, biologo fatto a pezzi: quattro arresti per l’omicidio
Alessandro Coatti

Alessandro Coatti, biologo fatto a pezzi: quattro arresti per l’omicidio. Sono state fermate 4 persone, tutte colombiane, per l’omicidio dell’italiano avvenuto in Colombia il 6 aprile scorso nella zona di Santa Marta.

La vicenda della morte di Alessandro Coatti, biologo italiano di 38 anni, originario di Portomaggiore, in provincia di Ferrara, è stata oggetto di un’indagine congiunta tra le autorità italiane e colombiane che ha portato all’arresto di quattro cittadini colombiani ritenuti responsabili dell’omicidio avvenuto il 6 aprile nella zona di Santa Marta, Colombia.

Coatti, dopo una carriera accademica e professionale a Londra, si era trasferito in Sudamerica per volontariato e viaggi. Le indagini, condotte dalla Procura di Roma in collaborazione con le autorità colombiane e supportate dal servizio di cooperazione internazionale di polizia e dall’ambasciata italiana a Bogotà, hanno utilizzato accertamenti tecnici su dispositivi elettronici della vittima, rivelando gli ultimi spostamenti e dettagli del delitto.

Drogato e poi ucciso

Il biologo è stato drogato e ucciso con oggetti contundenti in una casa abbandonata a San José del Pando, con il corpo successivamente smembrato e disperso in città.

Contrariamente alle prime ipotesi di un messaggio mafioso, gli inquirenti ritengono che la dispersione dei resti fosse una strategia per ostacolare le indagini.

La Procura ha sottolineato l’efficace cooperazione internazionale che ha permesso di ricostruire il crimine e identificare gli autori, evidenziando come Coatti sia stato probabilmente vittima di una banda specializzata in rapine ed estorsioni, insidiata tramite un sito di incontri online.

Questo caso evidenzia, in definitiva, l’importanza della collaborazione giudiziaria internazionale e delle tecniche investigative avanzate nel risolvere crimini complessi in contesti transnazionali.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR