Allerta meteo arancione e gialla domani 18 gennaio
17 Gennaio 2023 - 23:21

Allerta meteo arancione e gialla domani 18 gennaio. Continua l’ondata di maltempo al Centro-Sud e anche per la giornata di domani, mercoledì 18 gennaio, il dipartimento di Protezione civile ha diramato una allerta meteo arancione e gialla in diverse regioni italiane.
E’ valutata per domani allerta meteo arancione per rischio idrogeologico sulla Campania, a Napoli e in molte altre località le scuole resteranno chiuse, e su parte di Calabria, Molise e Basilicata. È allerta meteo gialla inoltre su Toscana, Umbria, Marche e parte di Lazio, Sardegna, Molise, Basilicata e Calabria.
Meteo, allerta arancione domani in 4 ragioni
Sul sito della Protezione civile troviamo, come ogni giorno, il bollettino di criticità per la giornata di domani. Sarà allerta meteo arancione in settori di quattro regioni: Campania, Calabria, Molise e Basilicata.
Maltempo con temporali al Centro Sud: le previsioni meteo
Secondo le previsioni meteo del colonnello Giuliacci, da oggi martedì 17 gennaio comincia la più lunga e intensa ondata di freddo dell’inverno che durerà fino a fine mese.
Temporali persisteranno su Campania, settori tirrenici di Basilicata e Calabria centro-settentrionale. Lazio, specie settori orientali e meridionali, e settori occidentali di Abruzzo e Molise.
Sono attesi rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti forti con raffiche di burrasca, inoltre, soffieranno violentemente su Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia, con rinforzi fino a burrasca forte lungo i rilievi.
L’avviso della Protezione civile invita inoltre a fare attenzione alle forti mareggiate lungo le coste esposte. Dalle prime ore di mercoledì si prevedono nevicate, a quote al di sopra di 600-800 metri su Sardegna, Toscana e Umbria, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Nevicate a quote 1000-1200 m, in abbassamento fino a 600-800 m, su Lazio, Abruzzo e Molise, con apporti al suolo da deboli a moderate, fino ad abbondanti alle quote superiori di Lazio orientale e Abruzzo occidentale.