L'insertoItaliaAttualita'Meteo
Allerta meteo domani 1° aprile e scuole chiuse in Sicilia per maltempo
Il Dipartimento della Protezione Civile Ha emanato un bollettino di allerta meteo arancione in Abruzzo e Sicilia e giallo su settori di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia e sull’intero territorio della Calabria

Allerta meteo domani 1° aprile e scuole chiuse in Sicilia per maltempo. Il Dipartimento della Protezione Civile Ha emanato un bollettino di allerta meteo arancione in Abruzzo e Sicilia e giallo su settori di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia e sull’intero territorio della Calabria.
Maltempo con allerta meteo domani, martedì 1° aprile, in gran parte del Centro-Sud. La Protezione civile ha diramato una nuova allerta arancione in Abruzzo e Sicilia e anche allerta gialla su settori di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria. In alcuni comuni siciliani le scuole resteranno chiuse a causa del maltempo.
La discesa di correnti settentrionali attraverso la penisola alimenterà una circolazione depressionaria in area ionica, determinando precipitazioni più estese lungo la fascia adriatica centrale e spiccata instabilità attorno alla Sicilia.
L’avviso della Protezione civile prevede dalle prime ore di domani precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, sull’Abruzzo, specie versanti orientali, e sulla Sicilia, specie settori settentrionali e orientali.
Previsti, inoltre, venti forti nord-orientali, con raffiche di burrasca, su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana, mareggiate lungo le coste esposte.
Scuole chiuse domani in Sicilia: l’elenco in aggiornamento dei Comuni
Alcuni sindaci, a causa dell’allerta arancione diramata per domani, stanno firmando provvedimenti per tenere chiuse le scuole domani, martedì 1 aprile. Tra i Comuni che per il momento hanno già preso questa decisione ci sono Riposto, Aci Catena, Acireale e Giarre.
Il sindaco di Riposto (Catania) Davide Vasta ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del cimitero, degli impianti sportivi e dei parchi urbani a seguito del bollettino meteorologico diramato dalla Protezione Civile della Regione Siciliana.
“Raccomandiamo ai cittadini – dice Vasta – la massima attenzione. E nello specifico di limitare gli spostamenti non essenziali di evitare la sosta vicino a corsi d’acqua e nelle zone a rischio allagamento, di prestare la massima attenzione durante la guida e di non parcheggiare sotto alberi o strutture instabili”.
Anche ad Aci Catena (Catania) domani resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado ed è stata disposta la chiusura del cimitero e dei parchi pubblici. Stesso provvedimento anche ad Acireale e Giarre.
Scuole chiuse domani anche a Catania. Lo ha deciso il sindaco del capoluogo etneo, Enrico Trantino, alla luce dell’allerta meteo arancione diffusa dalla protezione civile.
“Mi dispiace sempre chiudere le scuole con l’allerta arancione, comprendendo quali problemi crei alle famiglie – scrive Trantino su Facebook -. Ma in ragione delle informazioni che abbiamo ricevuto, dalle 12 sono previste copiose precipitazioni che ci inducono alla massima prudenza, data anche la condizione delle strade per effetto delle recenti piogge“.
Previsioni meteo per domani, martedì 1 aprile
Insistono condizioni di maltempo su alcune regioni d’Italia: quella di domani, indicano le previsioni meteo, sarò una giornata instabile con temporali e rovesci su Adriatiche e regioni meridionali tutte.
Attesa neve in collina sugli Appennini centrali, oltre i 1200-1400 metri al Sud. Atteso anche un calo termico generale.