Ambulanza finisce sotto sequestro con il malato a bordo

E' successo nel comune di San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino. La polizia locale dopo un controllo ha sequestrato il mezzo di soccorso

Redazione
Ambulanza finisce sotto sequestro con il malato a bordo
repertorio

Ambulanza finisce sotto sequestro con il malato a bordo. E’ successo nel comune di San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino. La polizia locale dopo un controllo ha sequestrato il mezzo di soccorso.

E’ proprio vero che la peggio non c’è mai fine. In Valle Caudina, a cavallo delle province di Benevento e Avellino, è successo proprio così.

Questa mattina, un’ambulanza della provincia di Benevento, molto probabilmente proveniente da Sant’Agata de’ Goti, stava effettuando un trasporto infermi.

Il mezzo di soccorso, come spesso capita, era stato chiamato per trasportare una persona anziana, probabilmente per la rottura di un femore, all’ospedale San Pio di Benevento. Non era un intervento di emergenza ma comunque bisognava avere una certa accortezza.

Il controllo della polizia municipale

Quando l’ambulanza è transitata nel territorio del comune di San Martino Valle Caudina per raggiungere il nosocomio beneventano, il sistema di videosorveglianza a lettore ottico ha segnalato alla centrale operativa della polizia municipale che qualcosa non andava.

La segnalazione arriva quando si tratti di veicolo rubato, posto sotto sequestro, carente di copertura assicurativa o, in generale, non in regola.

Per capire in quale di queste infrazioni fosse caduto il mezzo di soccorso, una pattuglia della polizia locale di San Martino Valle Caudina, è intervenuta immediatamente.

L’ambulanza era sotto sequestro giudiziario

Il capitano Serafino Mauriello e l’agente Luigi Fierro hanno bloccato il mezzo di soccorso ed hanno avviato tutte le verifiche del caso. Nel giro di pochissimi minuti è risultato che l’ambulanza non poteva circolare perché era sotto sequestro giudiziario.

Ma, come se non bastasse, a coprirla da eventuali sinistri c’era l’assicurazione, ma era palesemente falsa. In più ciliegina sulla torta, il mezzo era in così cattive condizioni che non poteva mettersi su strada.

Ed allora gli agenti della municipale hanno innanzitutto pensato al malato trasportato. Hanno chiamato una seconda ambulanza, questa volta con tutte le carte in regola, ed hanno provveduto che l’anziano venisse portato in ospedale per essere sottoposto alle cure necessarie.

Per quanto riguarda l’ambulanza è stata di nuovo sequestrata in attesa della confisca e sono state elevate multe per oltre cinquemila euro. E’ inutile segnalare la pericolosità di tutto questo.

I familiari dell’anziano pensavano di averlo affidato a mani sicure ma, praticamente, a loro completa insaputa, lo avevano messo nella bocca del leone.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR