Antonello Fassari, attore de I Cesaroni, è morto

L'uomo era malato da tempo. La notizia è stata data dal sito Cinemotore e confermata sulla pagina Facebook dell'attore dagli attestati di cordoglio

Redazione
Antonello Fassari, attore de I Cesaroni, è morto

Antonello Fassari, attore de I Cesaroni, è morto. L’uomo era malato da tempo. La notizia è stata data dal sito Cinemotore e confermata sulla pagina Facebook dell’attore dagli attestati di cordoglio.

È scomparso a 72 anni Antonello Fassari, uno degli interpreti comici più amati in Italia, grazie a partecipazioni in programmi cult come “Avanzi” e serie di successo come “I Cesaroni”, dove vestiva i panni dell’oste Cesare.

Fassari lottava da tempo contro una malattia. La notizia, inizialmente riportata dal sito ‘Cinemotore’, è stata confermata sulla pagina Facebook dell’attore, dove amici e colleghi stanno esprimendo il loro cordoglio.

Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, Fassari ha iniziato la carriera in teatro, ma ha raggiunto la fama negli anni ’80 grazie a varietà e fiction, diventando un volto noto al pubblico.

Ha lavorato anche con Serena Dandini

Tra i suoi ruoli più iconici, ricordiamo Antonio in “Avanzi” di Serena Dandini, riconoscibile per l’eschimo e la borsa di Tolfa, e Antonello Bufalotti, detto «Puccio», nella serie “I ragazzi della 3ª C”.

Claudio Amendola, commosso, ha ricordato Fassari come un fratello, sottolineando il legame creatosi durante le riprese de “I Cesaroni”.

«Sapevamo che la nuova serie sarebbe stata dedicata a lui, conoscevamo la malattia che lo affliggeva, ma non eravamo pronti a dirgli addio. Per me è una parte di vita che svanisce, è difficile anche solo parlarne – ha detto all’ANSA – immagino stia brontolando da qualche parte lassù».

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR