Autostrada A1: camionista muore in ospedale a Frosinone

L'uomo era stato soccorso, ormai agonizzante, dopo che era rimasto steso a terra sotto il sole a seguito di un malore. A dare l'allarme alcuni automobilisti

Redazione
Autostrada A1: camionista muore in ospedale a Frosinone

Autostrada A1: camionista muore in ospedale a Frosinone. L’uomo era stato soccorso, ormai agonizzante, dopo che era rimasto steso a terra sotto il sole a seguito di un malore. A dare l’allarme alcuni automobilisti.

Due tragici eventi sono avvenuti in provincia di Frosinone, entrambi presumibilmente legati alle alte temperature. Nel primo caso, un camionista di 63 anni è stato trovato riverso sull’asfalto vicino alla cabina di guida poco prima del casello di Frosinone, sull’Autostrada A1.

Alcuni automobilisti hanno fatto scattare l’allarme segnalando la sua presenza al 112. Soccorso dal personale del 118 e trasportato all’ospedale “Spaziani”, è arrivato ancora in vita ma è deceduto poco dopo nonostante i tentativi di rianimazione.

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era accostato per un malore e, rimasto a lungo esposto al sole cocente sull’asfalto bollente, ha subìto un aggravamento fatale delle condizioni. La salma è stata posta a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito.

Anthony Fico muore mentre posa la fibra

Nel secondo caso, sempre nella mattinata di venerdì, un operaio di 58 anni, Anthony Fico, originario di New York e residente a Pomigliano D’Arco, nel Napoletano, è morto mentre lavorava all’installazione della fibra ottica in via Randolfi ad Atina, in provincia di Frosinone.

I colleghi hanno assistito al malore e hanno chiamato i soccorsi, ma l’intervento del 118 non ha potuto evitarne la morte. I carabinieri hanno effettuato gli accertamenti necessari sul posto.

In entrambi i casi, l’esposizione alle alte temperature sembra aver avuto un ruolo significativo negli esiti fatali. Questi episodi evidenziano i rischi associati a condizioni climatiche estreme, specialmente per chi svolge attività lavorative all’aperto o si trova in situazioni di emergenza in tali condizioni.

I due decessi in provincia di Frosinone presumibilmente sono stati causati o aggravati dal caldo intenso, sottolineando l’importanza di considerare la sicurezza e la salute in ambienti esposti a temperature elevate.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR