Bonus Donne: come fare per averlo, requisiti e come funziona

Le domande potranno essere presentate già da venerdì prossimo. Si tratta di un incentivo di esonero contributivo per 24 mesi

Redazione
Bonus Donne: come fare per averlo, requisiti e come funziona
repertorio

Bonus Donne: come fare per averlo, requisiti e come funziona. Le domande potranno essere presentate già da venerdì prossimo. Si tratta di un incentivo di esonero contributivo per 24 mesi.

A partire da venerdì 16 maggio si attiva il Bonus donne, un incentivo di esonero contributivo per 24 mesi, destinato alle assunzioni a tempo indeterminato di lavoratrici in situazioni di difficoltà, effettuate entro il 31 dicembre 2025.

La circolare INPS del 12 maggio 2025, n. 91, redatta in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, chiarisce le modalità relative a questo bonus e fornisce istruzioni amministrative per la gestione dei compiti previdenziali associati.

Decreto Coesione

Questo beneficio, introdotto dal Decreto Coesione, offre un’esenzione del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per un massimo di 24 mesi, per l’assunzione entro il 31 dicembre 2025 di donne con difficoltà occupazionali.

I requisiti

Ne possono beneficiare donne di qualsiasi età che al momento dell’assunzione soddisfano uno dei seguenti criteri: – assenza di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, indipendentemente dalla residenza.

Assenza di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, se residenti nelle regioni della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES unica), includendo i Comuni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Appartenenti a categorie con una significativa disparità occupazionale di genere. L’esenzione copre il 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, escludendo premi e contributi per l’INAIL, con un tetto massimo di 650 euro mensili per lavoratrice.

È applicabile a tutti i datori di lavoro privati, inclusi quelli del settore agricolo. Per richiedere il Bonus, il datore di lavoro deve compilare la domanda online a partire dal 16 maggio 2025, utilizzando il “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” secondo le direttive della circolare.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR