Capri: sopralluogo sull’isola per la morte di Luca Canfora

Si è alla ricerca di indizi nel luogo dove fu scoperto il cadavere del costumista di Parthenope. Si parlò allora, nel settembre 2023, di suicidio

Redazione
Capri: sopralluogo sull’isola per la morte di Luca Canfora

Capri: sopralluogo sull’isola per la morte di Luca Canfora. Si è alla ricerca di indizi nel luogo dove fu scoperto il cadavere del costumista di Parthenope. Si parlò allora, nel settembre 2023, di suicidio.

Oggi a Capri è in programma un’ispezione nell’ambito delle indagini sulla scomparsa di Luca Canfora, il costumista del film «Parthenope» diretto dal regista premiato con l’Oscar Paolo Sorrentino.

Canfora fu trovato privo di vita il primo settembre 2023 da un canoista. La sua morte fu inizialmente classificata come suicidio. A seguire gli accertamenti tecnici sul sito del ritrovamento ci saranno un consulente nominato dalla Procura di Napoli e gli agenti della Squadra Mobile di Napoli.

La segnalazione della famiglia di Luca

La famiglia Canfora, specialmente il fratello, ha sempre considerato improbabile l’ipotesi del suicidio. A seguito di una loro segnalazione, la Procura di Napoli ha avviato ulteriori verifiche, tra cui la riesumazione dei resti avvenuta lo scorso marzo, per chiarire qualsiasi dubbio sulla morte dell’apprezzato costumista.

Luca Canfora sparì subito dopo aver registrato una scena di suicidio per il film, in cui il fratello della protagonista si getta nel vuoto dai Giardini di Augusto.

Il corpo di Luca fu rinvenuto il giorno successivo alle riprese, nei pressi della scogliera sotto i giardini. Secondo la famiglia, le condizioni del corpo erano incompatibili con una caduta da circa cento metri di altezza.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR