Circeo: il processo potrebbe essere trasferito a Roma. Cosa fa Teresa?  

21 Novembre 2023 - 16:05

Circeo: il processo potrebbe essere trasferito a Roma. Cosa fa Teresa?  

Arrivano questa sera 21 novembre due nuovi episodi su Rai 1 per la mini-serie che racconta il delitto e il lungo processo che vide Donatella Colasanti protagonista in cerca di giustizia.

La serie: il Circeo

Arrivano nuovamente in televisione i fatti accaduti in quella giornata del 29 settembre 1975, tornano questa sera in Tv con la seconda parte di Circeo, la miniserie che racconta la storia dell’omonimo massacro.

Nella serie anche tutto il processo che vede coinvolta la superstite e il movimento femminista italiano. L’idea è quella di dare una volta per tutte una legge (arrivata poi 21 anni dopo) alle donne e alla loro tutela.

Di che cosa parla la puntata di questa sera?

Episodio 3: E’ il 30 Giugno e finalmente inizia il processo per Izzo e Guido; Ghira è ancora latitante. La difesa è affidata a noti avvocati. Donatella, diventata simbolo della lotta femminista, dovrà deporre al Circeo.

L’idea di tornare alla villa in cui le sono state fatte atroci violenze è una cosa che Donatella vive in modo davvero negativo. Ha paura e non vuole farlo. Tuttavia, dalla sua deposizione derivano le sorti del processo: deve farlo assolutamente.

Episodio 4: Nella villa al Circeo, Donatella vive la prova più forte. In aula, le cose si fanno più dure: l’impatto con l’opinione pubblica e la pressione del processo minano la sua stabilità emotiva.

Infatti, le donne urlano in aula e si teme che a causa della turbativa dell’ordine pubblico il giudice possa ritenere giusto ed equo che il processo si sposti altrove. Magari a Roma, laddove per Izzo e Guido sarebbe più semplice avere agganci con i magistrati.

Teresa parla al movimento e le donne capiscono qual è il limite che non si deve superare. L’obiettivo è solo uno: fare in modo che eventi del genere non capitino più.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip