Compliance al D.lgs. 231/01 e misure di prevenzione, giovedì a Roma un evento per imprese e professionisti

Si terrà giovedì 19 giugno, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso gli spazi di CEO for Life in Piazza Montecitorio 116 a Roma, il convegno “Modello Organizzativo e Compliance 231: prevenire le misure di prevenzione”

Redazione
Compliance al D.lgs. 231/01 e misure di prevenzione, giovedì a Roma un evento per imprese e professionisti

Compliance al D.lgs. 231/01 e misure di prevenzione, giovedì a Roma un evento per imprese e professionisti. Si terrà giovedì 19 giugno, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso gli spazi di CEO for Life in Piazza Montecitorio 116 a Roma, il convegno “Modello Organizzativo e Compliance 231: prevenire le misure di prevenzione”.

L’incontro sarà dedicato ad approfondire il valore strategico del Modello Organizzativo previsto dal D.Lgs. 231/01, considerato non soltanto come un adempimento normativo, ma come uno strumento concreto di presidio operativo, prevenzione dei rischi e rafforzamento della governance d’impresa.

Ad aprire ufficialmente i lavori sarà il saluto istituzionale dell’On. Erik Umberto Pretto, deputato e componente della Commissione parlamentare antimafia, la cui presenza testimonierà la crescente attenzione delle istituzioni verso la trasparenza economica, la legalità e la prevenzione delle infiltrazioni criminali nei processi aziendali.

L’iniziativa sarà promossa da VESCOGIARETTA Group e da MOTTURA e Associati con il supporto di Atradius e AON Italia. Il convegno offrirà un confronto interdisciplinare sull’evoluzione normativa e sulle misure giudiziarie e prefettizie previste dal Codice Antimafia. L’evento é accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e l’Ordine degli Avvocati di Roma.

Dopo i saluti istituzionali, interverranno il Dott. Antonio Vesco, Presidente di VESCOGIARETTA Group, il Dott. Roberto Lio di Agenzia Romaunica S.r.l. per Atradius e il Dott. Francesco Trebisonda, Consigliere di Amministrazione e Direttore Commerciale di AON Italia.

Il convegno sarà coordinato dal Dott. Davide Franco, commercialista e amministratore giudiziario, e vedrà la partecipazione di autorevoli esperti tra cui il Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Roma, Dott. Paolo Ielo, l’Avvocato Lorenzo Contrada del Foro di Roma, il Dott. Giovanni Mottura, commercialista e amministratore giudiziario, e l’Avvocato Matteo Pasini, in rappresentanza del Team 231 di VESCOGIARETTA Group.

Nel suo intervento, il Dott. Antonio Vesco affermerà che sarà sempre più necessario superare una visione meramente formale del Modello 231: “Chi guida un’impresa non potrà più ritenere il Modello 231 come un semplice adempimento. Dovrà essere inteso come un processo vivo, continuo, integrato nella gestione quotidiana e nella cultura dell’organizzazione. Non rappresenterà una spesa, ma un investimento che rafforzerà la credibilità dell’azienda.”

Il Dott. Francesco Trebisonda illustrerà il ruolo complementare delle coperture assicurative nella strategia di gestione del rischio: “Dotarsi di polizze specifiche per la responsabilità da reato, come D&O, RC o Tutela Legale, sarà fondamentale per ogni impresa che voglia tutelarsi da danni economici e d’immagine derivanti da violazioni del D.Lgs. 231.”

Il Dott. Giovanni Mottura metterà in luce la stretta connessione tra il Modello 231 e gli adeguati assetti organizzativi richiesti dal Codice Civile e dalla normativa antimafia: “Il Modello 231, nella più accreditata prassi professionale di approccio alla compliance integrata, si è ormai affermato come strumento imprescindibile non solo per prevenire reati, ma anche per verificare l’esistenza di assetti organizzativi idonei a rilevare tempestivamente crisi aziendali.”

Il convegno si proporrà, dunque, come un momento di approfondimento e confronto operativo per imprese, professionisti e operatori economici interessati a rafforzare i propri sistemi di controllo e costruire percorsi di crescita fondati sulla legalità e la trasparenza.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR