Coronavirus: al Nord metà economia gettito

Redazione
Coronavirus: al Nord metà economia gettito
epa08252316 A worker wearing a protective face mask looks on during a government-organized tour at Beijing Huadian Bjgas Energy Co., Ltd. in Beijing, China, 27 February 2020. Many people returned to work in China as the Covid-19 coronavirus outbreak in the country killed over 2,700. EPA/WU HONG

Se l’emergenza coronavirus dovesse diffondersi nelle regioni del Nord e durasse qualche mese il rischio che una buona parte dell’economia nazionale si fermi è alquanto probabile.

La Cgia ricorda che in Lombardia, Veneto, Emilia R., Piemonte e Liguria viene “generata” la metà del Pil e del gettito fiscale; vi lavorano 9 mln nelle imprese private (53% Italia); da queste regioni partono i 2/3 dell’export, si concentra il 53% degli investimenti fissi lordi.

Oltre alle misure urgenti che riguardano le attività e i contribuenti dei Comuni nella zona rossa è anche necessario che si metta a punto una misura strutturale per tutta l’economia.

“Molti settori produttivi -dice Paolo Zabeo -sono allo stremo: chiediamo al governo di approvare subito un intervento di medio-lungo termine che preveda il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali, l’estensione degli stessi ai settori oggi sprovvisti, si rafforzino le misure di accesso al credito delle Pmi, la Pubblica Amministrazione paghi i debiti ai fornitori”.
E si rilancino gli investimenti pubblici.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR