Donato Metallo, consigliere regionale, è morto
Il consigliere regionale della Puglia, si è spento dopo una lunga malattia. La camera ardente sarà allestita nel municipio di Racale, in provincia di Lecce

Donato Metallo, consigliere regionale, è morto. Il consigliere regionale della Puglia, si è spento dopo una lunga malattia. La camera ardente sarà allestita nel municipio di Racale, in provincia di Lecce.
È scomparso a 44 anni, dopo una lunga malattia, Donato Metallo, noto consigliere regionale del Partito Democratico ed ex sindaco di Racale, in provincia di Lecce, dal 2012 al 2020.
Figura stimata nella comunità, Metallo ha ispirato il suo comune con una “rivoluzione gentile,” promuovendo partecipazione e innovazione.
Durante il suo mandato, la sua amministrazione ha colto diversi successi: miglioramento energetico degli edifici pubblici, incremento della raccolta differenziata al 72% rispetto al 17% di inizio mandato, messa in sicurezza delle scuole, modernizzazione dell’illuminazione pubblica con sistemi a basso consumo, costruzione di piste ciclabili e fondazione di una biblioteca di comunità.
Ottenne anche fondi dal presidente Matteo Renzi per completare la piscina comunale, da lungo tempo incompiuta, inaugurata infine nell’ottobre del 2019.
Particolare attenzione per i giovani
Particolare attenzione fu rivolta ai giovani, allo sport, alla cultura, all’integrazione sociale, alla tutela dei più deboli e ai diritti civili. Nel gennaio 2020, si dimise da sindaco per candidarsi alle regionali, poi rinviate a settembre per via della pandemia di Covid-19.
Come consigliere regionale, Metallo si fece promotore di leggi significative, tra cui quella contro l’omolesbobitransfobia e quella per la valorizzazione delle bande pugliesi.
Fu autore della normativa per le parrucche destinate alle donne affette da cancro e sui caschi refrigerati. Nel 2023 si impegnò per migliorare il trasporto pubblico per gli studenti del Salento.
Sempre disponibile all’ascolto e vicino alla gente, Metallo ha affrontato le sfide politiche con equilibrio e coraggio. La camera ardente sarà allestita al Municipio di Racale.