Eurovision: JJ vince portando al trionfo l’Austria
Al secondo posto si è classificata Israele. Il nostro Lucio Corsi occupa la quinta posizione. Il flop di Gabry Ponte

Eurovision: JJ vince portando al trionfo l’Austria. Al secondo posto si è classificata Israele. Il nostro Lucio Corsi occupa la quinta posizione. Il flop di Gabry Ponte.
L’Austria trionfa all’Eurovision Song Contest 2025 grazie al 24enne JJ e alla sua ballata elettro-pop “Wasted Love”. Dotato di una voce di controtenore capace di toccare note da soprano, JJ, al secolo Johannes Pietsch, è già noto nel panorama della musica classica.
Con padre austriaco e madre filippina, diventa il secondo concorrente austro-filippino a rappresentare l’Austria, che raggiunge così la sua terza vittoria, dopo l’ultima ottenuta nel 2014 con Conchita Wurst.
Italia a mani vuote
L’Italia, sperando nell’outsider Lucio Corsi, resta a mani vuote, malgrado il supporto di Ed Sheeran espresso sui social. Corsi ottiene il quinto posto. Quarto per le giurie di qualità dei 37 Paesi partecipanti, ma solo 97 punti dal televoto.
Sorprende l’ultimo posto di Gabry Ponte in rappresentanza di San Marino, che, con un abito tricolore durante la parata delle bandiere, ha dimostrato la sua italianità, facendo ballare la St. Jakobshalle.
Gli albanesi Shkodra Elektronike e Mariana Conte per Malta, entrambe con forti radici italiane, hanno portato un po’ di “italianità” sul palco.
Mariana Conte, figlia di un padre napoletano, ha sottolineato più volte il suo legame con l’Italia, anche accanto a Michelle Hunziker, una delle presentatrici della serata.
I pronostici che davano la Svezia come favorita non si sono avverati, in un’edizione con scenografie maestose e esibizioni spettacolari, curate in ogni dettaglio. A sorpresa, Israele conquista il secondo posto, sostenuto da un forte televoto.