Favara, Alberto Vella e Daniel Giudice morti in A1. Dinamica dell’incidente, domani lutto cittadino e esequie. Si sono chiuse le indagini che riguardano l’incidente avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 settembre sull’autostrada A1 all’altezza di Fiano Romano, in provincia di Roma.
Nel sinistro sono morti i due autisti del bus, che trasportava 49 migranti. Era partito da Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, per arrivare in Piemonte.
Alberto Vella, 34 anni, e Daniel Giudice, 32 anni, entrambi di Favara, in provincia di Agrigento, non solo erano colleghi, ma anche amici nella vita. Condividevano da anni la passione per le tradizioni popolari siciliane e facevano parte di un gruppo folkloristico molto conosciuto con il nome “Fabaria Folk”.
Nell’incidente, tra i migranti, si contano 25 feriti
Dopo i rilievi di rito, da parte della Polizia stradale, la Procura della Repubblica di Rieti ha aperto un fascicolo per omicidio stradale. In seguito a ciò si è potuto procedere con l’esame autoptico delle due salme di cui si attendono i risultati.
La dinamica dell’accaduto, però, sembra essere chiara.
Quella notte, durante il viaggio, sulla corsia di emergenza sull’autostrada A1 vi era un Tir con rimorchio fermo per un guasto e proprio per via del guasto si trovava nell’area di emergenza senza luci accese e nessuna indicazione che segnalasse il Tir, con rimorchio, guasto.
Il rimorchio non era, però, riuscito ad entrare totalmente nell’area di sosta dedicata alle emergenze e, con molta probabilità, sporgeva un po’ nella carreggiata autostradale di marcia.
Proprio in quegli istanti l’auto, che si trovava davanti il bus, ritrovandosi nella notte con poca illuminazione, si accorge del rimorchio che intralciava la carreggiata di marcia e azzarda una frenata per tentare di scansarlo ma che porta il conducente a sbandare con l’auto.
Da pochi minuti, era passato alla guida del bus, Daniel Giudice. Come appreso, dai documenti elettronici di bordo, i turni erano regolarmente rispettati. Alberto Vella aveva, quindi, staccato da poco il suo turno di guida.
Durante il proseguire dell’autostrada il bus si trova, quindi, l’auto in marcia davanti al loro mezzo che frena e sbanda. Ciò ha portato il bus a urtare il rimorchio e a intraversarsi, per poi sbattere contro il guardrail causando la tragedia.
Alberto Vella e Daniel Giudice sono morti sul colpo, mentre 25 migranti sono rimasti feriti, per fortuna, senza gravi conseguenze. L’impatto è violento, a tal punto, da sbalzare uno dei due autisti fuori dell’abitacolo.
Ieri è stato dato alle famiglie il nulla osta per la traslazione delle salme
Domani, 22 settembre, si terranno a Favara, paese di origine di Daniel e Alberto, le esequie. Il rito funebre si terrà nella Chiesa madre alle ore 16. Amici nella vita, insieme per la danza folkloristica, insieme nel lavoro e, purtroppo, insieme anche nella morte.
La comunità favarese è molto scossa dall’accaduto. Entrambi i ragazzi erano conosciuti e molto apprezzati per i loro impegni con la società.
Il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani, giorno in cui Alberto e Daniel avranno il loro ultimo saluto da coloro che gli vollero bene.
Vanessa Miceli