Festival di Cannes: Alba Rohrwacher, attrice italiana, torna in giuria
I retroscena della vita pubblica e privata di Alba: infanzia in campagna, il circo, Lenù in L'Amica Geniale e l'amore con Saverio Costanzo

Festival di Cannes: Alba Rohrwacher, attrice italiana, torna in giuria. I retroscena della vita pubblica e privata di Alba: infanzia in campagna, il circo, Lenù in L’Amica Geniale e l’amore con Saverio Costanzo.
Alba Rohrwacher, celebre attrice italiana, ha fatto un ritorno elegante e degno di nota al Festival di Cannes come membro della giuria, sfoggiando un abito da sera nero di raffinato gusto.
Rohrwacher, nata il 27 febbraio 1979 a Firenze e cresciuta a Castel Giorgio, in provincia di Terni, ha avuto un’infanzia in campagna che l’ha condizionata, avendo sentito l’isolamento nonostante la presenza della sorella Alice.
La carriera
Il grande talento di Rohrwacher è riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. La sua carriera, infatti, vanta numerosi premi come il David di Donatello, il Nastro D’Argento e il Ciack d’oro.
L’attrice ha iniziato la sua formazione artistica al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, successivamente ha deciso di dedicarsi al teatro per poi conquistare il grande schermo con ruoli intensi e profondamente umani.
Tra il 2007 e il 2010, partecipando a film come Giorni e nuvole di Soldini, Il papà di Giovanna di Pupi Avati e La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo, Rohrwacher conquista i primi premi importanti, tra cui due David di Donatello come miglior attrice protagonista.
Tuttavia, è con Hungry Hearts (2014) che raggiunge la consacrazione internazionale, vincendo la Coppa Volpi a Venezia. Rohrwacher ha lavorato con illustri registi come Marco Bellocchio, Daniele Luchetti e, soprattutto, con la sorella Alice Rohrwacher, partecipando a film premiati nei festival di tutto il mondo, tra cui Lazzaro felice e Le meraviglie.
Nel 2024, ha fatto parte del cast di “Maria”, il film Netflix sugli ultimi giorni di vita della Callas diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie.
L’interpretazione di Elena Greco ne “L’Amica Geniale”
Inoltre, nel medesimo anno, ha interpretato Elena Greco nell’ultima stagione de “L’amica geniale”, basata sulla serie di libri di Elena Ferrante.
Al di là della carriera cinematografica, la vita privata di Rohrwacher è caratterizzata da una relazione con Saverio Costanzo, iniziata nel 2010 durante la lavorazione de La solitudine dei numeri primi e ufficializzata solo nel 2021.
Nonostante avessero una storia d’amore molto riservata, i due hanno aperto al pubblico dibattendone in varie interviste. L’attrice ha affermato che la loro storia ha creato un legame che va oltre il cinema, mentre Costanzo ha rivelato di aver imparato ad amare la campagna e il miele, cosa che prima detestava, grazie a lei.
Rohrwacher, da piccola, aveva il desiderio di fare l’attrice, ma il senso del dovere l’ha portata ad iscriversi alla facoltà di Medicina a Firenze, pur frequentando corrispondentemente corsi di recitazione.
Tuttavia, alla fine, ha deciso di dedicarsi al suo vero desiderio e questo ha cambiato la sua vita. Il suo ruolo più importante è stato probabilmente quello di Lenù in L’amica geniale, un’avventura e un viaggio interiore in cui l’attrice ha dato il cuore e tutte le sue energie.