Gian Germano Giuliani, patron del celebre digestivo Amaro Giuliani, è deceduto

Era l'erede del famoso amaro che aveva avuto successo anche grazie agli spot su Carosello. Gian Germano aveva fatto parte anche del consiglio di amministrazione dell'Inter

Redazione
Gian Germano Giuliani, patron del celebre digestivo Amaro Giuliani, è deceduto

Gian Germano Giuliani, patron del celebre digestivo Amaro Giuliani, è deceduto. Era l’erede del famoso amaro che aveva avuto successo anche grazie agli spot su Carosello. Gian Germano aveva fatto parte anche del consiglio di amministrazione dell’Inter.

Gian Germano Giuliani, figura di spicco nel panorama imprenditoriale italiano, ci ha lasciato all’età di 88 anni. Erede della rinomata casa farmaceutica nota per l’Amaro Giuliani, Gian Germano è stato determinante nell’espansione e nel successo di questo celebre digestivo.

L’azienda è nata alla fine del XIX secolo, quando il nonno, Germano Giuliani, originario di Trento, acquistò una farmacia a Milano. Negli anni ’50, Gian Germano prese le redini dell’impresa, ampliando l’offerta di prodotti e accrescendo la fama dell’amaro grazie a una strategia di comunicazione incisiva, sostenuta da iconici spot televisivi su Carosello.

Conosciuto per il suo carisma e il suo amore per la vita sociale, Gian Germano, soprannominato “Pippo”, aveva una forte passione per lo sport. Ha fatto parte del consiglio di amministrazione dell’Inter, rafforzando così i suoi legami con il mondo calcistico.

La sua vita personale è stata anch’essa al centro dell’attenzione, caratterizzata da relazioni sentimentali di rilievo. Si sposò inizialmente con Bedy Moratti, sorella di Massimo Moratti, e nel 1972 con la modella Isa Stroppi, lodata dal fotografo Richard Avedon come “la donna più bella del mondo”.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR