L'inserto
Chiudi

Sezioni

Argomenti

Trend

Spettacolo e Tv

Città

Juve-Napoli si rigioca: il ricorso al Coni ribalta la sentenza

Pubblicato il 22 Dicembre 2020 - 18:15

Juve-Napoli si rigioca: il ricorso al Coni ribalta la sentenza

Juve-Napoli si rigioca: il ricorso al Coni ribalta la sentenza. Accolto il ricorso del Napoli. La sentenza del Collegio di Garanzia del Coni ha ribaltato totalmente il provvedimento del Giudice Sportivo (confermato in Appello).

Tolti sia la sconfitta per 3-0 a tavolino, sia il punto di penalizzazione ai partenopei, disposta la disputa del match contro la Juventus che il 4 ottobre scorso non si giocò per la mancata presentazione degli azzurri a Torino. I bianconeri passano da 27 a 24, affiancati alla Roma e allo stesso Napoli.

Juve-Napoli si gioca, niente 3-0 a tavolino. Accolto ricorso degli azzurri al Collegio di garanzia

È arrivato il tanto atteso verdetto su Juventus-Napoli. A poche ore dal termine dell’udienza, durata circa un’ora nella sede del Coni, il Collegio di Garanzia ha deciso di accogliere il ricorso del club del presidente De Laurentiis, che alla vigilia si era detto molto ottimista.

Cancellato dunque lo 0-3 a tavolino e il punto di penalizzazione inflitto alla squadra di Gattuso dal giudice sportivo, dopo il mancato viaggio a Torino per la disputa del match dell’Allianz Stadium.

Un risultato che dunque fa esultare gli azzurri che ora potranno rigiocare la gara, e dunque giocarsi sul campo, la possibilità di fare uno sgambetto ai campioni d’Italia che presto affronteranno anche per la Supercoppa italiana.

Il comunicato del Collegio di Garanzia

Nella nota ufficiale si legge: “Il Collegio di Garanzia, all’esito dell’udienza a Sezioni Unite tenutasi oggi, ha accolto il ricorso presentato dalla società S.S.C. Napoli S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio e, per l’effetto, ha annullato senza rinvio la decisione Corte Sportiva d’Appello presso la FIGC….”

Un successo dunque per il Napoli, che ha visto ribaltato il verdetto del Giudice sportivo. Il club partenopeo dal canto suo ha impostato la sua “difesa” sul fatto che la squadra volesse partire per Torino, con tanto di documentazioni a conferma di questa tesi.

Il viaggio però non si è concretizzato per dei provvedimenti amministrativi. Una tesi che è stata ritenuta dunque valida da parte del Collegio di Garanzia. Se la sentenza di oggi fosse stata negativa, il Napoli non si sarebbe comunque fermato e sarebbe andato avanti nella sua battaglia legale.

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Continua la lettura