Kasia Smutniak e la lotta per l’accettazione del se

19 Ottobre 2023 - 13:00

Kasia Smutniak e la lotta per l’accettazione del se

Kasia Smutniak e la lotta per l’accettazione del se. Attraverso un’immagine caricata su Instagram dove appare in posa con il più recente membro della sua famiglia. Kasia Smutniak ha introdotto il suo nuovo cucciolo di bassotto ai suoi follower. Il detto secondo il quale gli animali domestici assomigliano ai loro proprietari deve essere preso alla lettera dalla modella nella scelta del suo nuovo amico a quattro zampe.

“Abbiamo delle similitudini”, ha annotato nel commento accompagnante il post, che ha rapidamente accumulato migliaia di like e commenti. L’affermazione dell’attrice di pellicole famose come Perfetti sconosciuti o From Paris with love fa riferimento alla sua vitiligine. Il cucciolo, infatti, presenta un mantello maculato, una caratteristica fisica che condivide con Kasia Smutniak.

Un nuovo membro in famiglia

L’attrice polacca ha svelato su Instagram un esemplare di un bassotto arlecchino. Il cucciolo, con il suo manto di colore marrone chiaro punteggiato di macchie più scure, ricorda la stessa Smutniak. Nei diversi scatti, infatti, la modella mette in evidenza con orgoglio le sue mani

Affette da vitiligine, patologia cutanea con la quale la celebrità convive da lungo tempo e della quale ha scelto più volte di parlare, rompendo ogni tabù. Inoltre, l’ex partner di Pietro Taricone rivela anche le macchie che caratterizzano la parte inferiore del viso.

Kasia Smutniak e la battaglia sull’accettazione di sé

Kasia Smutniak ha precedentemente manifestato apertamente la sua condizione di salute, condivisa pubblicamente per la prima volta nel 2019, quando ha esposto le patch bianche presenti su braccia e mani. Durante la Giornata Mondiale della Vitiligine del 2020, ha introdotto una funzionalità specifica sui social media, chiamata BeautyLigo. Che ‘riproduceva’ le macchie sul volto, sottolineando che la vera bellezza risiede nella nostra unicità.

“Crescere è anche imparare ad accettare tutto quello che la vita ci porta. Cose belle, cose che ci vengono facili ma che non dovremmo dare mai per scontate. Ma soprattutto momenti difficili, che ci mettono alla prova, per non perdere il senso dei momenti felici.

Insomma tutto» scrive Kasia. Io, crescendo, ho imparato anche un’altra cosa, accettare non è sufficiente. Bisogna amare i propri difetti! Per gli ultimi 6 anni ho imparato ad accettare e amarmi per quello che sono. È stato un percorso, mica subito. E solo oggi mi sento di condividere questo pensiero con voi”.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip