Ladro morto e un altro è grave: esplode cassaforte durante furto
E' successo a Calcinaia, in provincia di Pisa, alla frazione Fornacette. La vittima è un 26enne lucchese morto in ospedale a Cisanello

Ladro morto e un altro è grave: esplode cassaforte durante furto. E’ successo a Calcinaia, in provincia di Pisa, alla frazione Fornacette. La vittima è un 26enne lucchese morto in ospedale a Cisanello.
Un boato squarcia la tranquillità notturna, seguito da lingue di fuoco. L’esplosione, avvenuta martedì sera 28 gennaio in un casolare abbandonato a Calcinaia, vicino Pisa, potrebbe essere derivata da un imprevisto durante un tentativo di furto.
Un giovane di 26 anni ha perso la vita, mentre un altro di 36 anni è ricoverato in condizioni critiche. Le forze dell’ordine stanno cercando un possibile complice, che potrebbe essere rimasto illeso o aver subito solo ferite lievi.
Si suppone che sia stato lui a richiedere aiuto dopo aver interagito con un passante uscito per capire cosa avesse causato l’esplosione.
I soccorsi
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, giunti sul luogo insieme ai vigili del fuoco e al personale del 118, i due uomini sarebbero entrati nel casolare per rubare una cassaforte che conteneva cartucce da caccia e vernice infiammabile.
Nel tentativo di aprirla con una smerigliatrice, avrebbero innescato l’esplosione che li ha gravemente feriti. In particolare, il giovane di 26 anni, originario della provincia di Lucca, ha riportato ustioni su quasi tutto il corpo ed è deceduto poco dopo il ricovero all’ospedale di Cisanello, a Pisa.
L’uomo di 36 anni, anch’egli della Lucchesia, è in prognosi riservata nel reparto grandi ustionati, con ferite sul 57% del corpo. I Carabinieri di Pontedera hanno avviato un’indagine dettagliata per chiarire ogni aspetto dell’incidente e presentare un rapporto completo all’autorità giudiziaria.
Il casolare, come da prassi, è stato messo sotto sequestro e i proprietari, ignari del tutto dell’accaduto, sono stati contattati dagli investigatori.