Le aziende che innovano: perché adottare sistemi predittivi per la sicurezza

In un mercato del lavoro sempre più competitivo e attento alla responsabilità sociale, la sicurezza dei lavoratori non è solo un obbligo normativo: è una leva strategica. Le imprese che scelgono di investire in tecnologie innovative per la prevenzione del rischio non solo proteggono le persone, ma migliorano anche produttività, reputazione e sostenibilità.

Raffaele de Filippis
Le aziende che innovano: perché adottare sistemi predittivi per la sicurezza

Tra queste soluzioni, il progetto Daily Risk Prediction si distingue per l’approccio predittivo, flessibile e integrabile, capace di cambiare in modo concreto la gestione della sicurezza.


Dalla reazione alla prevenzione proattiva

Le aziende che adottano sistemi predittivi compiono un cambio di passo culturale: non aspettano che accada un problema, ma intervengono prima che il rischio si manifesti.

Con Daily Risk Prediction è possibile:

  • Monitorare in tempo reale parametri fisiologici e ambientali

  • Ricevere allarmi immediati in caso di anomalie

  • Analizzare i dati nel tempo e prevenire situazioni ripetitive o strutturali di rischio

  • Dimostrare con tracciabilità digitale l’adozione di misure avanzate di tutela


I benefici per l’azienda

Riduzione di infortuni e assenze
Il monitoraggio continuo permette di evitare malori, colpi di calore, affaticamenti muscolari e situazioni critiche.

Controllo dei costi
Meno incidenti significa meno giorni persi, meno contenziosi e premi assicurativi più contenuti.

Conformità normativa rafforzata
Il sistema supporta le aziende nel rispetto del D.Lgs. 81/08, offrendo una documentazione oggettiva delle attività di prevenzione.

Vantaggio competitivo
Un’azienda che investe nella sicurezza attiva viene percepita come affidabile, moderna e attenta al benessere dei propri dipendenti.

Allineamento agli obiettivi ESG
Daily Risk Prediction contribuisce agli standard ambientali, sociali e di governance (ESG), oggi sempre più richiesti da partner e investitori.


Parola d’impresa: chi ha scelto la sicurezza predittiva

“Implementare Daily Risk Prediction nel nostro impianto ci ha permesso di mappare le aree a rischio in modo scientifico. Ma la vera differenza l’abbiamo vista nel comportamento dei nostri operai: più consapevoli, più attenti, più sereni.”
Responsabile HSE (testimonianza raccolta in fase pilota)


Facile da adottare, semplice da usare

Il sistema è pensato per essere:

  • Compatibile con ogni tipo di attività produttiva (edilizia, logistica, manifattura, agricoltura, ecc.)

  • Scalabile: si parte da pochi dispositivi e si può espandere gradualmente

  • Integrabile con altri sistemi aziendali, grazie all’API centralizzata

  • Accessibile via web, senza dover installare software complessi


Adottare Daily Risk Prediction significa trasformare la sicurezza in un asset strategico. Significa mostrare a dipendenti, clienti e istituzioni che l’impresa è pronta per un futuro in cui la tecnologia serve a valorizzare il capitale umano.

La sicurezza non è un costo. È un investimento. Intelligente, misurabile e sostenibile.

  •  
Modifica le impostazioni GPDR