Lino Massara, 66 anni, muore in Tunisia travolto da un camion
L'uomo, bresciano d'adozione, si trovava nel paese del Magreb in vacanza. Stava partecipando ad un tour in Nord Africa in sella alla sua moto. Con lui un gruppo di amici

Lino Massara, 66 anni, muore in Tunisia travolto da un camion. L’uomo, bresciano d’adozione, si trovava nel paese del Magreb in vacanza. Stava partecipando ad un tour in Nord Africa in sella alla sua moto. Con lui un gruppo di amici.
Lino Massara è deceduto martedì 11 marzo a causa di un incidente stradale avvenuto in Tunisia. Secondo le informazioni disponibili, il 66enne originario di Brescia stava percorrendo la strada tra Tozeur e Douz in moto quando è stato investito da un camion che procedeva in senso contrario nei pressi del lago salato Chott El-Jèrid.
Il rientro della salma in Italia avverrà dopo la conclusione degli accertamenti delle autorità tunisine. Proveniente dalla provincia di Vibo Valentia, Massara si era trasferito a Brescia, dove viveva con la moglie e il figlio.
Volontario nell’Oratorio di Sant’Antonio da Padova
Era attivo come volontario nell’Oratorio di Sant’Antonio da Padova e lavorava presso l’Inps, con il pensionamento previsto per luglio. Insieme al gruppo motociclistico “Centauri del Sud” di Trapani, era partito il 6 marzo per un tour del Nord Africa, in compagnia di circa venti partecipanti, pianificando un viaggio di due settimane.
L’incidente è avvenuto il pomeriggio dell’11 marzo, mentre il gruppo viaggiava lungo l’itinerario tra Tozeur e Douz. Nei pressi del lago salato Chott El-Jèrid, Massara, alla guida di una Bmw, è stato colpito da un camion.
Secondo le prime ricostruzioni, durante una curva, avrebbe invaso parzialmente la corsia opposta, scontrandosi con il veicolo pesante. L’autista avrebbe cercato di evitare l’impatto, ma il rimorchio del camion ha investito Massara, causandone la morte immediata.
Le autorità tunisine stanno conducendo un’indagine sull’accaduto e si prevede un esame autoptico. Completate le procedure necessarie, il corpo sarà riportato in Italia.