Livio Zucal trovato morto nel bosco di Prà dela Prieda

L'anziano allevatore, 80 anni, era rimasto bloccato con il suo fuoristrada nel fango nel comune di Romeno nella provincia di Trento. Inutili i soccorsi

Redazione
Livio Zucal trovato morto nel bosco di Prà dela Prieda
repertorio

Livio Zucal trovato morto nel bosco di Prà dela Prieda. L’anziano allevatore, 80 anni, era rimasto bloccato con il suo fuoristrada nel fango nel comune di Romeno nella provincia di Trento. Inutili i soccorsi.

Livio Zucal, allevatore di 80 anni residente a Romeno, in provincia di Trento, è stato trovato morto in un bosco nella località di Prà dela Prieda, nel comune trentino.

La sua scomparsa è stata segnalata dai familiari intorno alle 5 del mattino, dopo che l’uomo non era rientrato a casa la notte precedente avendo preso la sua Mitsubishi Pajero a mezzanotte.

Le ricerche, condotte dai volontari dei Vigili del Fuoco e dal Nucleo Speleo Alpino Fluviale (SAF), supportate da un elicottero della Guardia di Finanza, hanno setacciato l’area tra il centro abitato e il lago di Santa Giustina.

Rinvenuto il corpo

La vettura di Zucal è stata individuata impantanata nel fango in una zona paludosa e, a pochi metri di distanza, è stato rinvenuto il corpo senza vita dell’anziano.

Le cause della morte non sono ancora chiare, ma l’ipotesi più accreditata è quella di un malore improvviso. Il personale sanitario intervenuto non ha potuto fare altro che constatare il decesso.

Le autorità attendono il nulla osta per la rimozione della salma e stanno indagando per chiarire le dinamiche dell’accaduto e verificare eventuali responsabilità. Zucal era un allevatore attivo nel caseificio sociale del paese e padre di due figli.

La triste vicenda evidenzia la rapidità dell’intervento delle autorità e la necessità di chiarire le circostanze della morte dell’anziano allevatore.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR