Loreggia: due morti e due feriti nello scontro fra camion e furgone
Il mortale incidente si è verificato sulla nuova strada regionale Del Santo, nel tratto tra le province di Padova e Treviso. Le vittime avevano 52 e 64 anni

Loreggia: due morti e due feriti nello scontro fra camion e furgone. Il mortale incidente si è verificato sulla nuova strada regionale Del Santo, nel tratto tra le province di Padova e Treviso. Le vittime avevano 52 e 64 anni.
Due persone hanno perso la vita e due sono rimaste ferite in un grave incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio, martedì 25 marzo, sulla nuova strada regionale Del Santo, vicino al Comune di Loreggia, nella provincia di Padova.
Nello scontro sono stati coinvolti un camion e un furgone
Le vittime sono due uomini, entrambi di origini macedoni: Bajram Bajramoski, che risiedeva a San Zenone degli Ezzelini, e Fuat Etemovski, domiciliato a Pieve del Grappa.
Altre due persone hanno riportato ferite, con una di loro in condizioni critiche, attualmente ricoverata in ospedale. L’incidente frontale è avvenuto poco prima delle 19:00 nei pressi dello svincolo per Resana, in provincia di Treviso.
I soccorsi
Sul luogo, a Boscalto, sono intervenuti gli agenti della polizia locale della federazione del Camposampierese, i vigili del fuoco, con squadre accorse anche da Castelfranco Veneto, e diverse unità del Suem 118.
È giunto anche l’elisoccorso del Suem di Treviso per assistere i feriti, successivamente trasportati a Treviso e a Padova. Il traffico è stato completamente bloccato, con lunghe code in entrambe le direzioni.
Dai primi accertamenti, sembra che le vittime viaggiassero su un furgone dell’azienda Luison di Castello di Godego, in compagnia di un cittadino bosniaco di 58 anni, O.Z., mentre l’altro veicolo apparteneva alla “Finesso” di Padova, guidato da un uomo di Limena, E.G., di 65 anni.
L’incidente potrebbe essere stato causato da una sbandata del conducente del furgone, deceduto sul colpo, ma ulteriori indagini sono necessarie per chiarire la dinamica esatta dell’incidente.