Luciano Buonfiglio eletto presidente del Coni
Buonfiglio succede a Giovanni Malagò, battendo Luca Pancalli al primo turno con 47 voti a 34

Luciano Buonfiglio eletto presidente del Coni. Buonfiglio succede a Giovanni Malagò, battendo Luca Pancalli al primo turno con 47 voti a 34.
Luciano Buonfiglio è stato eletto dodicesimo presidente del CONI, prevalendo al primo turno con 47 voti contro i 34 di Luca Pancalli. Originario di Napoli e cresciuto a Milano, Buonfiglio, 74 anni, ha una formazione scientifica e giuridica con indirizzo economico.
È alla guida della federazione canoa e kayak dal 2005 e ha servito come vicepresidente del CONI dal 2013 al 2018 sotto la presidenza di Giovanni Malagò.
Investimenti e una gestione finanziaria equilibrata
Nel suo programma elettorale, Buonfiglio ha promesso investimenti e una gestione finanziaria equilibrata per mantenere il prestigio internazionale e nazionale del Comitato Olimpico Italiano.
Dopo il ritiro di alcuni candidati e il passo indietro di Franco Carraro, che ha auspicato l’unificazione del movimento sportivo, Buonfiglio ha ricevuto il sostegno implicito di Malagò e ha vinto con una maggioranza netta.
Durante il suo discorso di insediamento, ha ringraziato Malagò per il suo operato e ha riconosciuto la correttezza di Pancalli, invitando a votare con intelligenza e a concentrarsi sui fatti più che sulle parole.
Il nuovo presidente ha inoltre annunciato l’intenzione di eleggere una nuova giunta per affrontare il cambiamento in atto nel mondo sportivo italiano.
L’elezione di Buonfiglio rappresenta una continuità nella leadership del CONI, con l’obiettivo di consolidare il ruolo e la reputazione del Comitato a livello nazionale e internazionale.