Maltempo: allerta meteo per rischio idraulico e temporali domani 23 aprile

l Dipartimento della Protezione Civile ha emanato un bollettino di criticità e allerta meteo arancione in Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. Allerta gialla in diverse altre regioni da Nord a Sud

Redazione
Maltempo: allerta meteo per rischio idraulico e temporali domani 23 aprile
Repertorio

Maltempo: allerta meteo per rischio idraulico e temporali domani 23 aprile. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato un bollettino di criticità e allerta meteo arancione in Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. Allerta gialla in diverse altre regioni da Nord a Sud.

Domani, mercoledì 23 aprile, la giornata inizierà con condizioni meteo prevalentemente stabili, ma nel pomeriggio si prevede un aumento dell’instabilità a causa dell’arrivo della nuova perturbazione del mese di aprile.

Porterà piogge sparse, che colpiranno prima il Nord e successivamente, verso la fine della giornata e all’indomani, anche il Centro e parte del Sud.

Anche per questo il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo di colore arancione per Emilia Romagna, Veneto e Lombardia per rischio idraulico.

Un’allerta gialla per rischio temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico su diverse altre regioni da Nord a Sud: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Umbria.

Meteo, le previsioni per domani 23 aprile

Per la giornata di domani, 23 aprile, tempo caratterizzato da una variabilità diffusa, con un’alternanza tra sole e nuvole su gran parte del territorio nazionale.

Durante le ore centrali della giornata, aumenterà il rischio di improvvisi rovesci e temporali, che potranno interessare in particolare le Alpi, la pianura lombardo-veneta, l’Emilia, le zone interne del Centro Italia, le coste del Lazio, la Basilicata, l’entroterra della Puglia, l’Appennino campano, la Calabria e la Sicilia orientale.

Le temperature massime saranno in leggero calo quasi ovunque, ma rimarranno comunque su valori superiori alla norma in molte località. I venti soffieranno moderati soprattutto sui mari di ponente e intorno alle Isole maggiori, con un’ulteriore intensificazione prevista in serata.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR