L'insertoItaliaAttualita'Meteo
Maltempo: allerta meteo per temporali domani 12 febbraio
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo di colore arancione su parte della Toscana e giallo su alcuni settori della stessa Toscana, del Lazio e dell'Umbria

Maltempo: allerta meteo per temporali domani 12 febbraio. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo di colore arancione su parte della Toscana e giallo su alcuni settori della stessa Toscana, del Lazio e dell’Umbria.
Il maltempo torna a colpire l’Italia ed è allerta meteo arancione e gialla per temporali domani 12 febbraio su tre regioni del Centro. Sulla base delle previsioni meteo, infatti, la Protezione civile ha valutato per la giornata di mercoledì una allerta meteo arancione su parte della Toscana e allerta meteo gialla sui restanti settori della regione e su alcuni settori di Lazio e Umbria.
Grazie ad una nuova perturbazione atlantica che transiterà sull’Italia nelle prossime ore colpendo prima il Centro Nord e poi il Sud con un deciso e diffuso peggioramento del tempo.
La zona più colpita dai temporali e nubifragi mercoledì 12 febbraio sarà il settore costiero della Toscana per il quale è stata emessa una allerta meteo arancione per domani dalle 7 alla mezzanotte e dove molti comuni hanno chiuso le scuole di ogni ordine e grado.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni rischio
Il bollettino delle allerte meteo idro per domani 12 febbraio segnala inoltre un’allerta meteo gialla per temporali, rischio idraulico e rischio idrogeologico su restanti settori della Toscana e sulle zone limitrofe di Lazio e Umbria.
Le previsioni meteo per domani 12 febbraio
Le previsioni meteo per mercoledì 12 febbraio indicano cielo molto nuvoloso da Nord a Sud con piogge intense e temporali fin dal mattino su Liguria e Toscana che si estenderanno dal pomeriggio a Lazio e Umbria.
Precipitazioni sparse su tutto il Nord e parte del Sud e qualche temporale anche su Sicilia, Calabria ionica e Puglia Salentina. Fenomeni in attenuazione in tarda serata al Nord mentre saranno più intensi al Sud, in particolare tra Campania, Molise e Puglia.