L'insertoItaliaAttualita'Meteo
Maltempo: allerta meteo per temporali domani 14 aprile
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato il nuovo bollettino delle criticità meteo e idro e valutato per la giornata di domani, lunedì 14 aprile, un’allerta meteo gialla in quattro regioni

Maltempo: allerta meteo per temporali domani 14 aprile. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato il nuovo bollettino delle criticità meteo e idro e valutato per la giornata di domani, lunedì 14 aprile, un’allerta meteo gialla in quattro regioni.
Il maltempo torna prepotentemente sull’Italia e per la giornata di domani è allerta meteo gialla in quattro regioni per temporali e rischio idrogeologico.
La Protezione Civile infatti ha emesso il nuovo bollettino delle criticità meteo e idro e valutato per la giornata di lunedì 14 aprile un’allerta meteo di ordinaria criticità per le regioni Abruzzo, Lazio, Toscana e Umbria.
Da domani l’alta pressione, che ha garantito bel tempo finora, lascia l’Italia per fare posto all’irruzione di una serie di perturbazioni che daranno vita a una settimana di Pasqua all’insegna di piogge e nubifragi sul nostro Paese.
Sulla base delle previsioni meteo disponibili e dei fenomeni in atto, il Dipartimento della Protezione Civile quindi ha valuto per domani 14 aprile allerta meteo gialla per temporali su Umbria e parte interna dell’Abruzzo e allerta gialla per rischio idrogeologico su Lazio e Toscana.
Le previsioni meteo per domani 14 aprile
Le previsioni meteo per domani lunedì 14 aprile indicano al Nord piogge diffuse su tutte le regioni ad iniziare da Emilia Romagna e Nord-Ovest, ma in rapida estensione durante la mattinata alle restanti regioni.
Fenomeni più insistenti in serata sul levante ligure, in estensione all’Emilia Romagna occidentale e successivamente nella notte anche al Friuli Venezia Giulia.
Nuvolosità diffusa anche al centro con precipitazioni da sparse a diffuse su tutte le zone, localmente abbondanti sull’alta toscana e sui settori tirrenici. Rovesci sparsi anche sulla Sardegna che nel corso della sera tenderanno a diventare più persistenti.
Al mattino estesa nuvolosità anche al Sud con deboli piogge su Molise e aree settentrionali di Puglia, Campania e Sicilia. Durante la giornata maltempo in estensione alle restanti regioni meridionali.
Le previsioni di Meteo Saetta, dal profilo Facebook di Fabio Marucci
“…Tanto maltempo in arrivo da oggi e per più giorni, e purtroppo così sarà, anzi la situazione si fa anche un tantino preoccupante, specialmente per le regioni di nord ovest e tutta la fascia tirrenica, accumuli davvero importanti ci aspettiamo… mentre al momento… il Centro Sud vivrà un richiamo importante sciroccale, e ben presto ci accorgeremo guardando il cielo che andrà piano piano ingiallendosi di pulviscolo sahariano … avremo anche un importante rialzo termico specie sulla Sicilia che potrà raggiungere temperature vicine ai 26/28 gradi.
Le temperature resteranno in media al Nord, mentre ci sarà un sopra media al Centro ma specie al Sud, altra nota importante ad oggi è che con l’andare avanti con i giorni, il maltempo avanzerà man mano anche verso il Centro Sud più o meno intorno a metà settimana e andando avanti verso la Santa Pasqua con possibilità di piogge e temporali e un deciso abbassamento termico”.