Maltempo: allerta meteo per temporali oggi 17 giugno

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo  per la giornata di oggi, martedì 17 giugno su settori vari di Abruzzo, Lazio, Basilicata, Molise, Umbria, Puglia, Marche, Emilia Romagna

Redazione
Maltempo: allerta meteo per temporali oggi 17 giugno
repertorio

Maltempo: allerta meteo per temporali oggi 17 giugno. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo
per la giornata di oggi, martedì 17 giugno su settori vari di Abruzzo, Lazio, Basilicata, Molise, Umbria, Puglia, Marche, Emilia Romagna.

Stiamo per lasciare alle spalle la prima ondata di calore dell’estate, breve ma intensa, che ha toccato i 40°C in Sardegna nel weekend.

Per oggi, 17 giugno, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo per diverse regioni del Centro e Sud Italia a causa di una perturbazione atlantica che porterà variabilità e temporali, anche intensi, con possibili grandinate e raffiche di vento.

L’instabilità si concentrerà inizialmente sul Nord-Est e poi si estenderà fino al centro-sud nei giorni successivi, con condizioni più attenuate fino a venerdì 20.

Sono diverse le regioni del centro e del sud Italia interessate da un’allerta meteo gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico, come si legge nell’ultimo bollettino diramato dalla Protezione Civile. Nello specifico si tratta di settori vari di Abruzzo, Lazio, Basilicata, Molise, Umbria, Puglia, Marche, Emilia Romagna.

Meteo, le previsioni per domani 17 giugno

Le previsioni meteo di martedì 17 giugno indicano che durante la notte e la mattina si attendono piogge e temporali localmente intensi su Emilia orientale, Romagna e Marche, in graduale attenuazione nel corso della giornata.

Nel resto del Nord il tempo tende a migliorare, con ampie schiarite a tratti. Fin dal mattino l’instabilità interesserà anche Toscana, alto Lazio e Umbria, con rovesci e temporali che nel pomeriggio si estenderanno al resto del Centro, incluse le zone costiere, oltre a Campania, nord Puglia, Basilicata e interne dell’alta Calabria. Sardegna e Sicilia resteranno invece per lo più soleggiate.

Le temperature caleranno in molte zone, in modo più marcato sulle regioni centrali e in Emilia Romagna, mentre in Sicilia si registreranno ancora punte di caldo anomalo fino a 35-36 gradi. I venti saranno generalmente deboli o localmente moderati da nord, con raffiche nelle aree temporalesche.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR