Meteo altro ciclone in arrivo, le zone interessate

Durante questo fine settimana, ci sarà un breve miglioramento delle condizioni meteorologiche, ma non bisogna lasciarsi ingannare: non è in vista un’area anticiclonica stabile. L’Italia continuerà a essere interessata da frequenti episodi di maltempo, con piogge, temporali e grandinate. Da lunedì 19 maggio, infatti, l’aria fresca e instabile in quota favorirà la formazione di nubi cumuliformi e fenomeni associati, mantenendo il Paese in uno stato di variabilità estrema.
Federico Brescia, meteorologo di Ilmeteo.it, spiega che non ci sarà tregua dal maltempo, che si farà più intenso a partire da martedì, con l’arrivo di un fronte da ovest che porterà temporali, soprattutto al Nord. Mercoledì 21 maggio si prevede il picco del maltempo, con temporali anche intensi e grandinate, in particolare su Toscana e Lazio, e temperature spesso sotto le medie stagionali.
Il Sud, invece, sarà parzialmente protetto dall’alta pressione e non subirà fenomeni significativi almeno fino a giovedì 22 maggio. Successivamente, si ipotizza la formazione di un nuovo ciclone, simile a quello che ha portato forti piogge e venti sulle Isole Maggiori e le regioni meridionali fino a ieri. L’esperto sottolinea che non si vede ancora un miglioramento duraturo e che l’anticiclone africano, dopo una breve apparizione a inizio mese, sembra voler stabilizzarsi solo tra circa due settimane.
In conclusione, il Mediterraneo e l’Italia continueranno a sperimentare piogge anche superiori alle medie di maggio, che rappresentano sia un beneficio per la stagione estiva e gli invasi idrici, sia un rischio per fenomeni violenti associati a temporali intensi. Tuttavia, anche nelle zone più colpite, ci saranno ampie schiarite e spazi soleggiati, e si attendono miglioramenti più duraturi solo tra qualche settimana.