Mondo del Calcio in ansia famoso calciatore in coma

Redazione
Mondo del Calcio in ansia famoso calciatore in coma

L’attaccante del Nottingham Forest, Taiwo Awoniyi, si trova attualmente in coma farmacologico dopo aver subito un intervento chirurgico urgente a causa di una lesione addominale. L’incidente è avvenuto domenica scorsa, quando il giocatore nigeriano si è infortunato urtando il palo della porta durante il secondo tempo della partita contro il Leicester, terminata 2-2. Per favorire il suo recupero, Awoniyi è stato indotto in coma farmacologico, una decisione che aiuta a limitare i movimenti e a regolare la frequenza cardiaca, come riportato dall’agenzia britannica PA. La società ha comunicato che il giocatore sta “recuperando bene” dopo l’intervento.

Dopo la partita, il proprietario del Nottingham Forest, Evangelos Marinakis, è sceso in campo e ha protestato con l’allenatore Nuno Espirito Santo. Quest’ultimo ha spiegato che Marinakis era frustrato a causa di una mancata comunicazione tra la panchina e lo staff medico riguardo alle condizioni di Awoniyi. Nonostante le cure, l’attaccante di 27 anni aveva dichiarato di poter continuare a giocare, così Espirito Santo lo ha lasciato in campo e ha effettuato la sua ultima sostituzione al primo minuto di recupero, inserendo Elliot Anderson al posto di Jota Silva. Tuttavia, Awoniyi non era in condizioni di continuare, lasciando il Forest con 10 giocatori negli ultimi minuti.

Il club ha sottolineato che la reazione di Marinakis è stata motivata da un senso di responsabilità e cura verso il giocatore, evidenziando come il proprietario abbia mostrato leadership e umanità nel momento di difficoltà. La sua presenza in campo è stata un gesto istintivo e naturale, spinto dall’affetto per la squadra e i tifosi. Ora, il Nottingham Forest si prepara alle ultime due partite di Premier League contro West Ham e Chelsea, con l’obiettivo di qualificarsi alla prossima Champions League.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR