Nino Benvenuti, pugile, campione del mondo dei pesi medi, è morto

Era una leggenda dello sport italiano, aveva 87 anni. Era stato anche medaglia d'oro alle Olimpiadi di Roma del 1960

Redazione
Nino Benvenuti, pugile, campione del mondo dei pesi medi, è morto

Nino Benvenuti, pugile, campione del mondo dei pesi medi, è morto. Era una leggenda dello sport italiano, aveva 87 anni. Era stato anche medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma del 1960.

Nino Benvenuti, icona indimenticabile dello sport italiano e campione mondiale dei pesi medi, nonché medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma ’60, si è spento all’età di 87 anni.

La notizia è stata comunicata da ANSA attraverso fonti sportive. Benvenuti si era distinto anche come campione mondiale dei pesi superwelter tra il 1965 e il 1966, e campione europeo dei pesi medi dal 1965 al 1967, conquistando il titolo mondiale dei medi dal 1967 al 1970.

Gli incontri con Emile Griffith

Tra i suoi traguardi spicca la famosa trilogia con Emile Griffith; il primo incontro ricevette il titolo di “Fight of the Year” nel 1967, riconoscimento attribuito successivamente a un incontro perso contro Carlos Monzon nel 1970.

Nato a Isola d’Istria il 26 aprile 1938, Nino Benvenuti è stato tra i pugili più grandi di sempre. Il suo periodo di dominio nei pesi medi, segnato dalle storiche sfide con Griffith, ha lasciato un’impronta non solo nello sport, ma anche nella società dell’epoca.

Da tempo soffriva di una malattia che ha contribuito alla sua scomparsa. Gli appassionati ricorderanno anche le epiche competizioni con Sandro Mazzinghi, durante le quali Benvenuti ha conquistato titoli sia mondiali che europei nei pesi superwelter.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR