Nullatenente dopo la bancarotta: gli sequestrano beni per 2 milioni di euro
Il patrimonio dell'uomo è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Lecco e Foggia. Auto di lusso, ville da sogno e conti correnti nel mirino del fisco

Nullatenente dopo la bancarotta: gli sequestrano beni per 2 milioni di euro. Il patrimonio dell’uomo è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Lecco e Foggia. Auto di lusso, ville da sogno e conti correnti nel mirino del fisco.
Aveva dichiarato bancarotta e si presentava al fisco come nullatenente, ma le indagini condotte dai militari del Gruppo della Guardia di finanza di Lecco, con il supporto delle unità di Campobasso e Vasto, hanno rivelato un’altra verità.
In realtà, possedeva tre lussuose ville ornate con arredi barocchi e rubinetti d’oro, una collezione di auto lussuose che comprendeva Ferrari, Porsche, Bmw e Lamborghini, oltre a partecipazioni societarie e una notevole quantità di denaro in contanti.
A questo 60enne, ufficialmente residente nella provincia di Foggia e ora agli arresti domiciliari, è stato sequestrato un patrimonio di oltre due milioni di euro.
L’analisi delle spese
I finanzieri sono riusciti a smascherare l’uomo, già condannato per bancarotta e altre violazioni fiscali, grazie all’analisi delle spese sui suoi conti correnti.
Nonostante apparentemente non avesse né soldi né proprietà, manteneva uno stile di vita incredibilmente elevato. Possedeva infatti tre mega ville decorate con mobili antichi, oggetti in oro e camini in marmo di Carrara.
Una Ferrari 488 del valore di 300mila euro, due Range Rover Evoque, una Porsche, una Bmw X4 e una Maserati Ghibli V6 del valore di oltre 100mila euro, un conto corrente all’estero e partecipazioni in società.
Già nel 2024, il Tribunale di Milano aveva ordinato il sequestro preventivo di questi beni, un passo necessario prima della confisca definitiva. Ora un nuovo decreto stabilisce il trasferimento di queste proprietà allo Stato, inclusi i beni formalmente intestati a familiari e le aziende riconducibili all’indagato.