Pale di San Martino: uomo muore in arrampicata sul massiccio delle Dolomiti

L'arrampicatore è caduto per una trentina di metri e nonostante fosse legato in cordata con altri amici, è morto all'arrivo dei soccorsi

Redazione
Pale di San Martino: uomo muore in arrampicata sul massiccio delle Dolomiti
repertorio

Pale di San Martino: uomo muore in arrampicata sul massiccio delle Dolomiti. L’arrampicatore è caduto per una trentina di metri e nonostante fosse legato in cordata con altri amici, è morto all’arrivo dei soccorsi.

Un uomo di 64 anni residente a Sandrigo, in provincia di Vicenza, è deceduto in seguito a una caduta di circa trenta metri mentre stava arrampicando da primo di cordata sulla Cima dei Lastei, nelle Pale di San Martino, Dolomiti.

L’incidente è avvenuto durante il terz’ultimo tiro della via Albiero e Dolcetta, quando l’arrampicatore ha perso l’appiglio. La caduta è stata arrestata dai due compagni di cordata, che lo hanno trattenuto appeso alla corda, ma l’uomo non rispondeva ai loro tentativi di comunicazione.

L’allarme

L’allarme è stato lanciato intorno alle 15:00 del 21 giugno 2025. Un elicottero ha trasportato otto soccorritori delle stazioni di Primiero e San Martino di Castrozza del Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino, che hanno raggiunto la zona nonostante la nebbia che ha complicato le operazioni.

All’arrivo, l’uomo respirava ancora, ma è deceduto poco dopo. Dopo la constatazione del decesso e il nullaosta delle autorità, la salma è stata recuperata con l’elicottero e consegnata alle autorità competenti.

Questo tragico evento sottolinea i rischi connessi all’arrampicata in montagna e l’importanza di interventi tempestivi e coordinati da parte dei soccorsi alpini.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR