Pietro Ghislandi, voce del pupazzo Sergio, morto a 68 anni

L'attore-ventriloquo era malato da tempo. Aveva raggiunto la popolarità grazie alla partecipazione nella trasmissione di RaiUno Fantastico 7 condotta da Pippo Baudo

Redazione
Pietro Ghislandi, voce del pupazzo Sergio, morto a 68 anni

Pietro Ghislandi, voce del pupazzo Sergio, morto a 68 anni. L’attore-ventriloquo era malato da tempo. Aveva raggiunto la popolarità grazie alla partecipazione nella trasmissione di RaiUno Fantastico 7 condotta da Pippo Baudo.

Pietro Ghislandi, noto attore e ventriloquo italiano, è deceduto all’età di 68 anni dopo una malattia prolungata. Nato a Bergamo il 19 aprile 1957, Ghislandi ha iniziato la sua carriera come mimo e ventriloquo

Acquisì notorietà negli anni Ottanta grazie al personaggio del pupazzo Sergio, con cui ha partecipato anche alla trasmissione di RaiUno “Fantastico 7” condotta da Pippo Baudo.

Attore in molti film diretti da Pieraccioni

Oltre alla televisione, Ghislandi ha recitato in diversi film, molti dei quali diretti o interpretati da Leonardo Pieraccioni, tra cui “Il principe e il pirata“, “Il paradiso all’improvviso“, “Ti amo in tutte le lingue del mondo” e “Professor Cenerentolo“, dove ha interpretato il personaggio di Pangrattato.

La sua carriera si è distinta per la versatilità artistica, spaziando dalla comicità alla recitazione cinematografica.

Ghislandi lascia un’importante eredità nel panorama dello spettacolo italiano, riconosciuto per il contributo dato alla televisione e al cinema attraverso ruoli memorabili e una presenza scenica unica. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per la comunità artistica italiana.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR