Pippo Baudo festeggia in carrozzina gli 89 anni

Ha attraversato oltre sei decenni di storia televisiva, diventando un punto di riferimento per generazioni di spettatori

Redazione
Pippo Baudo festeggia in carrozzina gli 89 anni

Pippo Baudo festeggia in carrozzina gli 89 anni. Ha attraversato oltre sei decenni di storia televisiva, diventando un punto di riferimento per generazioni di spettatori.

Pippo Baudo, nato nel 1936 a Militello in Val di Catania, è una figura storica della televisione italiana con oltre sessant’anni di carriera.

Laureato in Giurisprudenza, ha iniziato a lavorare in Rai negli anni ’60, conducendo programmi iconici come “Settevoci”, “Canzonissima” e “Domenica In”.

Ha condotto il Festival di Sanremo per 13 volte

È noto soprattutto per aver condotto il Festival di Sanremo ben 13 volte dal 1968 al 2008, spesso anche come direttore artistico. Baudo ha avuto un ruolo cruciale nel lanciare artisti italiani di successo come Andrea Bocelli, Laura Pausini e Fabrizio Moro.

Dal punto di vista personale, ha avuto un figlio nel 1962 e un matrimonio durato 18 anni con la soprano Katia Ricciarelli, conclusosi per mancanza di dialogo dovuta agli impegni professionali.

Profilo riservato

Negli ultimi anni ha mantenuto un profilo riservato, alimentando speculazioni sulla sua salute, che lui ha smentito. A settembre 2024 è apparso in pubblico in sedia a rotelle ma in buona forma mentale e con spirito vivace, partecipando alla festa per i 90 anni dell’amico Pier Francesco Pingitore.

Nonostante le difficoltà motorie, Baudo continua a essere riconosciuto come un punto di riferimento della televisione italiana. Pippo Baudo rappresenta un’icona della cultura televisiva italiana, il cui contributo ha influenzato generazioni di spettatori e artisti, mantenendo una presenza attiva e rispettata anche nella fase avanzata della sua vita.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR