Rosario Lucchese, Salvatore Pellegriti e Salvatore Lanza sono le 3 vittime dell’incidente di Siracusa
I tre, rispettivamente di 18, 56 e 54 anni, stavano tornando a casa ad Adrano, in provincia di Catania, dopo una dura giornata di lavoro in un agrumeto

Rosario Lucchese, Salvatore Pellegriti e Salvatore Lanza sono le 3 vittime dell’incidente di Siracusa. I tre, rispettivamente di 18, 56 e 54 anni, stavano tornando a casa ad Adrano, in provincia di Catania, dopo una dura giornata di lavoro in un agrumeto.
Erano lavoratori agricoli di Adrano, in provincia di Catania, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri, 17 marzo, sulla statale 194, conosciuta per i numerosi incidenti, vicino al bivio di contrada Cannellazza, nel comune di Carlentini, in provincia di Siracusa.
Si chiamavano Rosario Lucchese, 18 anni, Salvatore Pellegriti, 56, e Salvatore Lanza, 54. Lo scontro frontale tra il minibus su cui viaggiavano e un camion ha causato anche il ferimento di sette persone, quattro delle quali in condizioni critiche.
I feriti ricoverati in diversi ospedali
I feriti sono stati ricoverati negli ospedali di Caltagirone, Lentini, e nei nosocomi San Marco e Cannizzaro di Catania. Come i deceduti, molti di loro lavoravano per una ditta di Adrano nella raccolta di agrumi a Francofonte.
Salvatore Pellegriti e Salvatore Lanza sono deceduti sul colpo, mentre Rosario Lucchese è stato estratto vivo dal veicolo e successivamente è morto durante il trasporto in ospedale.
Il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, ha dichiarato il lutto cittadino, sospendendo eventi pubblici fino ai funerali. Ha mostrato vicinanza alle famiglie colpite, contattando gli ospedali dove sono ricoverati i feriti, molti dei quali in condizioni gravi.
Mancuso ha confermato il sostegno del Comune alle famiglie in lutto, esprimendo profondo cordoglio. “È un giorno di grande tristezza. Le nostre preghiere vanno alle famiglie delle vittime in questo momento di dolore immenso”, ha detto.