Scontro fra camion e autobus di bambini in gita scolastica: muore la maestra

La maestra era già morta quando è stata estratta dalle lamiere dell'autobus. Trenta sono rimasti feriti. L'Autostrada A36 è rimasta chiusa al traffico

Redazione
Scontro fra camion e autobus di bambini in gita scolastica: muore la maestra

Scontro fra camion e autobus di bambini in gita scolastica: muore la maestra. La maestra era già morta quando è stata estratta dalle lamiere dell’autobus. Trenta sono rimasti feriti. L’Autostrada A36 è rimasta chiusa al traffico.

Un tragico evento si è verificato durante una gita scolastica. Nel pomeriggio di oggi, 19 maggio, intorno alle 16:30, un autobus che trasportava alunni delle scuole elementari ha avuto un grave incidente sulla Pedemontana, a Lomazzo, provincia di Como, all’altezza di una galleria sotto Manera.

I soccorsi

Sono intervenuti sul luogo i mezzi del 118 e i vigili del fuoco, mentre la causa dell’incidente resta ancora da chiarire. A bordo del bus c’era una classe di Azzate, provincia di Varese, accompagnata da due insegnanti e dall’autista.

Nell’impatto ha perso la vita una delle insegnanti, di 43 anni residente a Sesto Calende, che era seduta accanto al conducente. L’autista, di 60 anni, è stato trasportato in codice giallo all’Ospedale di Circolo di Varese.

Due dei 27 bambini a bordo sono stati ricoverati in codice giallo: uno all’ospedale Sant’Anna di Como e l’altro, trasportato in eliambulanza, al San Gerardo di Monza.

La tratta autostradale è stata chiusa a lungo, con una deviazione obbligatoria a Lazzate (Varese) verso l’A8. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti numerosi mezzi di soccorso: squadre di vigili del fuoco da Como, Busto Arsizio, Lomazzo e Monza, oltre a due automediche, due auto infermieristiche, otto ambulanze e tre furgoni Areu per supporto logistico.

I bambini sono scesi dall’autobus e portati in ospedale

I bambini non feriti, sebbene spaventati, sono stati fatti scendere dall’autobus e accompagnati in ospedale per controlli. In serata sono stati riuniti con i genitori arrivati da Cazzago.

In base ai primi accertamenti condotti dalla Polizia stradale di Busto Arsizio, sembra che l’incidente sia avvenuto a causa di un tamponamento, forse per una distrazione, un malore o un colpo di sonno del conducente.

Due autobus erano stati affittati per la gita, con a bordo una prima e una quarta classe elementare. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha comunicato il suo profondo cordoglio per la famiglia dell’insegnante deceduta e ha espresso preoccupazione per i feriti e i bambini coinvolti nell’incidente.

Anche il ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha condiviso il suo dolore per l’accaduto, che ha coinvolto la scolaresca del Plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la sua scuola d’infanzia, e ha espresso le condoglianze alla famiglia della docente deceduta, mostrando solidarietà verso le insegnanti e le famiglie degli scolari.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR