Serena Bortone sulla chiusura di Oggi è un altro giorno: “Non sempre”
14 Settembre 2023 - 19:00

Serena Bortone ha deciso di abbandonare il programma Oggi è un altro giorno per intraprendere un’avventura ancora più avvincente. La sua nuova sfida sarà condurre il programma Che sarà nella fascia preserale di Rai3.
In un’intervista rilasciata a Vanity Fair, Serena ha commentato con grande maturità la chiusura del suo precedente programma. Affermando che il cambiamento può portare nuove motivazioni sia nel lavoro che nella vita. Ha paragonato i programmi televisivi agli ex fidanzati, dicendo che li metti in una bacheca una volta finiti e sei soddisfatta di quello che hai fatto.
La giornalista ha condiviso con la giornalista Silvia Bombino gli innumerevoli messaggi di affetto ricevuti dal suo pubblico, sia sui social che per strada. Nonostante la delusione dei suoi fan, Serena Bortone è sicura di ritrovarli presto nel suo nuovo programma. Infatti, l’azienda le ha offerto di prendere la fascia oraria precedentemente occupata da Gramellini il sabato e una parte di quella di Fazio la domenica.
Serena ha accettato questa sfida con orgoglio e gratitudine verso la sua squadra. Quando le è stato chiesto se si riconoscesse nell’area di sinistra, la Bortone ha risposto che, secondo la definizione di Norberto Bobbio, si sente di sinistra perché si identifica con il concetto di uguaglianza.
Essendo una cattolica democratica, ha sempre appreso dai suoi genitori il rispetto verso tutti gli esseri umani e la necessità che ognuno abbia le stesse opportunità. Tuttavia, ha anche rivelato di avere un difetto: l’ira. Perde facilmente la testa di fronte alle ingiustizie e alle sciatterie.
Serena Bortone presenta il nuovo programma
Inoltre, Serena Bortone ha parlato del suo nuovo programma, Che sarà, che andrà in onda su Rai3 prima di Report. Desidera che il suo show sia un luogo in cui si possa ragionare sulla contemporaneità con un approccio progressista e orientato al futuro. Serena è appassionata del XVIII secolo e delle relazioni pericolose, ammirando particolarmente la storica Benedetta Craveri.
In un certo senso, vorrebbe ricreare l’atmosfera dei salotti parigini dell’epoca, dove le menti più brillanti si ritrovavano per discutere e confrontarsi. Il suo programma avrà momenti di allegria e comicità per ironizzare sulla realtà, ma anche interviste a grandi personaggi che ispirano e spingono il pensiero avanti. Serena Bortone conclude l’intervista citando suo padre, che le ha detto di rendere la sua vita feconda per gli altri.