Sicilia: scossa di terremoto su Nicosia, avvertita ad Enna in serata. Una moderata scossa di terremoto è ben avvertita questa sera alle 17.38 sulla Sicilia settentrionale, soprattutto tra ennese, palermitano e messinese.
L’epicentro del terremoto è individuato a nord di Enna, vicino Nicosia. Secondo i dati dell’INGV si è trattato di un terremoto di magnitudo richter 3.2, mentre l’ipocentro è individuato a 9 km di profondità.
Epicentro tra Gangi e Sperlinga, pochi chilometri a nord-ovest di Nicosia. Il terremoto è stato avvertito con tremori e boati all’epicentro, per pochi istanti. Diverse le segnalazioni che arrivano da Gangi, Nicosia, Cerami e Mistretta.
Le persone che hanno avvertito nitidamente la scossa, soprattutto quelli che abitano i piani alti, si sono riversati in strada. La scossa è stata avvertita lievemente anche ad Enna. Non ci sono danni a cose o persone.
Una scossa di terremoto relativamente intensa è registrata questa mattina 12 gennaio 2021 alle 08.26 sui Balcani meridionali, precisamente tra Albania e Grecia. Il sisma è avvenuto sull’Albania meridionale nella zona di Saranda.
Secondo i dati dell’INGV, il terremoto ha raggiunto la magnitudo richter 4.3, mentre l’ipocentro è fissato a 17 km di profondità. Epicentro tra Lukove e Nivice, pochi chilometri a nord della città albanese di Saranda.
La scossa è chiaramente avvertita sull’Albania meridionale e la Grecia nord-occidentale, in particolare su Giannina e l’isola di Corfù. Tremori percepiti anche in Salento, nel leccese orientale tra Otranto, Lecce e Santa Maria di Leuca (avvertiti lievi tremori durati pochi istanti). Non ci sono danni a cose o persone.
Una violenta scossa di terremoto ha colpito ieri la Mongolia settentrionale nella tarda serata, esattamente alle 22.33 italiane (05.33 del 12 gennaio all’epicentro). Il terremoto è nettamente avvertito anche in Siberia.
Dai dati dell’USGS (centro sismico americano) il terremoto ha raggiunto la magnitudo richter 6.8, mentre l’ipocentro è localizzato a 10 km di profondità. Epicentro individuato nel lago di Khovsgol, specchio d’acqua posto nel Parco Nazionale di Tunka.
Il terremoto è fortemente avvertito nei piccoli centri abitati che circondano il lago, ma al momento non risultano danni a cose o persone. Tremori in tutta la Mongolia e anche in Russia, nella Siberia meridionale. Paura nella città di Irkutsk situata a 250 km dall’epicentro.