Simone muore in incidente stradale. L’Asl chiede il pagamento del ticket per il soccorso
Il pagamento è stato richiesto alla famiglia come compartecipazione delle spese per l'impiego dell'elisoccorso che non è mai intervenuto

Simone muore in incidente stradale. L’Asl chiede il pagamento del ticket per il soccorso. Il pagamento è stato richiesto alla famiglia come compartecipazione delle spese per l’impiego dell’elisoccorso che non è mai intervenuto.
Dopo due mesi dal decesso, arriva il conto da pagare per l’elisoccorso mai utilizzato, che avrebbe dovuto trasportare Simone in ospedale dopo l’incidente fatale.
Simone Napoli, originario di Palermo e assunto come chef stagionale all’Hotel delle Alpi, a Moena, ha perso la vita il 3 marzo scorso in un incidente stradale in Val d’Ega (Bolzano – Alto Adige).
Viaggiava in auto con il fratello Tommaso e la fidanzata di lui, quando un veicolo per consegne ha invaso la corsia opposta, colpendoli frontalmente.
Un ulteriore colpo per la sua famiglia
Due mesi dopo, la richiesta di pagamento dell’elisoccorso ha rappresentato un ulteriore colpo per la sua famiglia. «È la cosa peggiore che ci potesse capitare dopo la sua perdita,» racconta il padre, Ferdinando, al giornale Alto Adige.
«Il 14 maggio sarebbe stato il ventesimo compleanno di Simone. Invece abbiamo ricevuto una lettera dall’Azienda sanitaria con il conto per l’elisoccorso, mai utilizzato, poiché il suo cuore aveva già smesso di battere sul luogo dell’incidente.»
Un dolore che si rinnova
Ferdinando esprime la sua frustrazione: «Non si tratta dei 100 euro in sé, ma della mancanza di sensibilità verso una famiglia in lutto. E poi, proprio il giorno del suo compleanno.»
L’Asl si scusa con queste parole: «Siamo profondamente dispiaciuti per la tragica scomparsa del giovane e il dolore della famiglia. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, non è stato possibile salvare Simone.
Il ticket rappresenta una compartecipazione al costo dell’elisoccorso, fissato a 140 euro al minuto, indipendentemente dall’esito, secondo le normative. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.»