Statale Alemagna in Cadore colpita da una colata di fango e roccia
La frana ha provocato la chiusura della strada per Cortina. Sei anni fa nello stesso punto una frana provocò due morti

Statale Alemagna in Cadore colpita da una colata di fango e roccia. La frana ha provocato la chiusura della strada per Cortina. Sei anni fa nello stesso punto una frana provocò due morti.
Una grande colata detritica composta da fango e roccia si è staccata dalle pendici dell’Antelao, in Cadore, invadendo la statale 51 di Alemagna, arteria principale per Cortina, che attualmente risulta interrotta.
La frana è arrivata fino a Cancia, frazione di Borca di Cadore, in provincia di Belluno, ma senza causare danni agli abitanti. L’allarme è stato lanciato dall’assessorato alla protezione civile della Regione Veneto.
Zona proposta per la costruzione del villaggio olimpico dei giochi invernale del prossimo anno
È importante notare che nello stesso punto, nel 2009, una frana più estesa aveva provocato la morte di due persone. L’assessore Gianpaolo Bottacin ha ricordato che quella zona era stata proposta come sito per il villaggio olimpico dei Giochi invernali del 2026.
Questo evento evidenzia la pericolosità di quest’area e le implicazioni che tali fenomeni hanno sulla sicurezza e la pianificazione territoriale.
La recente frana, dunque, ha causato l’interruzione di una via di comunicazione fondamentale, ha richiamato l’attenzione sul rischio idrogeologico della zona e ha reso attuale il dibattito sulla gestione del territorio in aree soggette a fenomeni franosi.