Tarquinia: forte temporale, straripa il fiume Mignone
Diverse famiglie sono rimaste isolate nelle loro abitazioni. I Vigili del Fuoco stanno intervenendo in località Monte Riccio, nel comune del Viterbese

Tarquinia: forte temporale, straripa il fiume Mignone. Diverse famiglie sono rimaste isolate nelle loro abitazioni. I Vigili del Fuoco stanno intervenendo in località Monte Riccio, nel comune del Viterbese.
Il Viterbese sta affrontando seri problemi a causa del maltempo. Dalle 7.30 di oggi, venerdì 14 febbraio, i vigili del fuoco sono impegnati in operazioni di soccorso dovute allo straripamento del fiume Mignone nella zona di Monte Riccio, nel comune di Tarquinia.
Secondo quanto risulta, due squadre stanno lavorando per aiutare famiglie rimaste bloccate nelle loro case. Un gommone con soccorritori fluviali specializzati sta partecipando alle operazioni, mentre un elicottero del reparto volo di Roma sorvola l’area.
Chiuse la banchine del Tevere a Roma
Data l’emergenza, la Protezione Civile di Roma ha deciso di chiudere gli accessi alle banchine del Tevere lungo il tratto urbano. Una nota del Centro funzionale regionale avverte di possibili aumenti dei livelli idrici del fiume a causa delle piogge che hanno colpito e colpiranno i bacini e i principali affluenti.
Per garantire la sicurezza, le attività temporanee e le compagnie di navigazione devono sospendere le attività di accoglienza e di imbarco fino a nuovo ordine.
A Roma, il violento temporale della scorsa notte ha causato oltre cinquanta interventi da parte della polizia locale, che ha gestito situazioni critiche in diverse aree della città.
Un esempio dei disagi è la caduta di un albero sulla via Ardeatina, mentre sulla via Appia un sottopasso è stato allagato all’altezza di Ciampino.