Terremoto a Creta di magnitudo 6.1

La fortissima scossa avvertita anche ad Atene. Il sisma è avvenuto in mare ad una profondità di 62 chilometri

Redazione
Terremoto a Creta di magnitudo 6.1
repertorio

Terremoto a Creta di magnitudo 6.1. La fortissima scossa avvertita anche ad Atene. Il sisma è avvenuto in mare ad una profondità di 62 chilometri.

Un terremoto di magnitudo 6.1 è stato registrato alle ore 6:19 (3:19 GMT) al largo di Creta. Il sisma ha avuto il suo epicentro in mare, a una profondità di 62 chilometri.

La scossa, particolarmente intensa, è stata avvertita chiaramente sia ad Atene che in Egitto. Non ci sono al momento segnalazioni di danni a edifici o persone.

Questo terremoto segue un altro evento sismico della stessa intensità avvenuto la settimana precedente nel Mar Egeo meridionale, a 15 chilometri dall’isola di Kasos, percepito fino al Cairo e distintamente anche a Creta e Rodi.

Molti abitanti hanno lasciato le loro abitazioni

A Creta, dove l’ultima scossa si è fatta sentire forte, molti abitanti delle regioni di Rethymno e Lassithi, svegliati nel sonno, hanno lasciato le loro abitazioni, secondo quanto riportato dalla televisione pubblica Ert.

Athanassios Ganas, direttore generale della ricerca presso l’Istituto di Geodinamica dell’Osservatorio Nazionale di Atene, ha rassicurato la popolazione su Ert, dichiarando che non vi sono motivi particolari di preoccupazione a causa della profondità del sisma.

L’agenzia di stampa greca Ana ha riferito che i vigili del fuoco di Creta sono in stato di allerta, con squadre di pattuglia per monitorare la situazione.

Tuttavia, i media locali non riportano danni significativi. Il sindaco di Heraklion, Alexis Kalokerinos, ha confermato su Ert che nella sua città non ci sono problemi particolari e non è prevista la chiusura delle scuole per la giornata odierna.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR