Terremoto: forte scossa di 3.7 sul Gargano
Il sisma è stato avvertito nettamente dalla popolazione. Torna di nuovo la paura dopo la scossa del 14 marzo verificatasi nella stessa zona

Terremoto: forte scossa di 3.7 sul Gargano. Il sisma è stato avvertito nettamente dalla popolazione. Torna di nuovo la paura dopo la scossa del 14 marzo verificatasi nella stessa zona.
La costa del Gargano è di nuovo al centro dell’attenzione a causa di un sisma che alimenta ansie e preoccupazioni tra i cittadini. Nella serata di venerdì 28 marzo, precisamente alle 20:26, un terremoto di magnitudo 3.7 ha colpito il mare al largo dell’Istmo di Lesina, a una profondità di appena 4 chilometri.
Questo evento sismico ha interessato la stessa area già colpita il 14 marzo, sollevando dubbi sulla stabilità sismica del territorio. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato che la scossa è stata chiaramente percepita dai residenti dei comuni circostanti, anche se finora non si sono registrati danni a persone o edifici.
Il sindaco di San Nicandro
Matteo Vocale, sindaco di San Nicandro Garganico, ha fatto eco a queste segnalazioni su Facebook, dichiarando: «La maggior parte della popolazione ha avvertito la scossa, ma non ci sono stati fenomeni significativi».
Solo poche ore prima, nel pomeriggio, un altro lieve terremoto di magnitudo 2.4 era stato registrato nella stessa area a una profondità di 8 chilometri, avvertito solo da pochi residenti.
Questo nuovo sciame sismico solleva interrogativi sulla possibilità di ulteriori scosse nei giorni a venire, mantenendo alta l’attenzione da parte degli esperti e della Protezione Civile.
Le autorità locali invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali per la sicurezza in caso di nuovi eventi sismici. La situazione è sotto stretta osservazione, con l’INGV che continua a monitorare l’attività tellurica nella zona.