Terremoto in provincia di Crotone con scosse di 3.7 e 3.5
Lo sciame sismico è stato avvertito fino a Lametia Terme e Catanzaro. Al momento non si registrano danni a persone o cose

Terremoto in provincia di Crotone con scosse di 3.7 e 3.5. Lo sciame sismico è stato avvertito fino a Lametia Terme e Catanzaro. Al momento non si registrano danni a persone o cose.
La Calabria è stata teatro di una nuova attività sismica. Oggi, 18 febbraio, una serie di scosse ha interessato la provincia di Crotone. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il primo terremoto si è verificato alle 13:40 con una magnitudo di 3.5.
Epicentro a Scandale
L’epicentro è stato localizzato a Scandale, a una profondità di 23 km. Il movimento tellurico è stato percepito chiaramente nell’area, coinvolgendo specialmente i comuni vicinali come San Mauro Marchesato e Santa Severina, e segnalazioni sono giunte anche da località più lontane come Lamezia Terme e Catanzaro.
Alle 14:11 si è registrata una seconda scossa a Scandale, di magnitudo leggermente superiore: 3.7. Al momento non si registrano danni a persone o strutture, sebbene la popolazione abbia avvertito un comprensibile timore.
La Sala operativa regionale della Protezione Civile ha stabilito un contatto diretto con i sindaci locali per monitorare la situazione.
Il pomeriggio ha visto il proseguimento del fenomeno sismico con scosse comprese tra 2.3 e 3.5 di magnitudo Richter, verificatesi tra le 14:29 e le 16:30. Le scosse più forti hanno avuto come epicentro le località di Scandale e San Mauro Marchesato, sempre nella provincia di Crotone.