Terremoto: paura in Sicilia e in Calabria. Scossa di 4.8 nel mar Jonio

Il forte sisma è stato registrato nella notte e è stato avvertito nettamente nelle provincie di Catania, Messina e Siracusa

Redazione
Terremoto: paura in Sicilia e in Calabria. Scossa di 4.8 nel mar Jonio
repertorio

Terremoto: paura in Sicilia e in Calabria. Scossa di 4.8 nel mar Jonio. Il forte sisma è stato registrato nella notte e è stato avvertito nettamente nelle provincie di Catania, Messina e Siracusa.

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito il mar Ionio Meridionale alle 3:26 del mattino, tra Sicilia e Calabria. Il sisma è stato avvertito in modo significativo nelle province di Catania, Messina e Siracusa.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha determinato che l’ipocentro del movimento tellurico si trova a una profondità di 48 chilometri.

Reggio Calabria è il comune più vicino all’epicentro, situato a 72 chilometri a sud-est, mentre Acireale, nella provincia di Catania, dista 81 chilometri.

Nella giornata precedente, il 15 aprile, sono state registrate due scosse di minore intensità con magnitudo 2.1 a Zafferana, sempre in provincia di Catania; queste non hanno provocato danni.

Le autorità locali stanno già attivando le prime misure di risposta. Il sindaco di Aci Sant’Antonio, Quintino Rocca, ha annunciato la chiusura delle scuole per consentire controlli sulle strutture e verificare eventuali danni.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR