Terremoto: scossa di 3.6 avvertita ad Udine. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è registrata dalla sala sismica di Roma dell’Ingv oggi, lunedì 11 settembre, alle 15:21 al confine tra Italia e Slovenia, a una profondità di 13.5 chilometri.
L’epicentro è a circa 3 chilometri da Kal nad Kanalom e a 10 chilometri da Drenchia, in Friuli Venezia Giulia. La forte scossa è avvertita fino ad Udine e in particolare dagli abitati delle Valli del Natisone.
Lo confermano i messaggi lasciati sui social network dai cittadini, che parlano di un forte boato prima che la terra cominciasse a tremare. “Confermo, sentito bene sia il boato che la scossa”, ha scritto un utente su Facebook.
Al momento, per fortuna, non si ha segnalazione di danni a cose o persone. Poco dopo la prima scossa, alle 15:24, è registrato un secondo terremoto, questa volta di magnitudo 2.5 e ad una profondità di 11.5 chilometri sempre nella stessa area.
Poi, nel giro di pochissimi minuti sono registrate altre due scosse di leggera entità: 2.1 alle 15:38 e 2.2 alle 15:57. Si tratterebbe di uno sciame sismico.