Terremoto: trema ancora il Gargano

La scossa di magnitudo 3.8 è stata registrata nella notte del 1° aprile tra San Nicandro Garganico, Lesina e Torre Mileto

Redazione
Terremoto: trema ancora il Gargano
repertorio

Terremoto: trema ancora il Gargano. La scossa di magnitudo 3.8 è stata registrata nella notte del 1° aprile tra San Nicandro Garganico, Lesina e Torre Mileto.

Alle 3:30 di martedì 1° aprile, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata nella zona del promontorio del Gargano.

L’epicentro, situato a una profondità di 6 km, si trovava in mare presso Torre Mileto, tra i comuni di San Nicandro Garganico, Lesina e le Isole Tremiti, distanti rispettivamente 14 km e 18 km.

La scossa avvertita in tutta la provincia di Foggia

Il terremoto è stato percepito ampiamente nella provincia, colpendo in particolare il Gargano, i comuni dell’Alto Tavoliere, oltre a Foggia, le aree confinanti con la provincia di Barletta-Andria-Trani, e fino a Melfi in Basilicata.

Dall’inizio dell’anno, inclusi i terremoti registrati oggi alle 5:18 e 7:58, la provincia di Foggia ha registrato 38 scosse di magnitudo pari o superiore a 2.

Le due scosse precedenti a quella del primo aprile sono state registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma il 31 marzo (magnitudo 2.3) e il 30 marzo (magnitudo 2.4). Il terremoto più intenso dell’anno, finora, è stato quello del 14 marzo con una magnitudo di 4.7.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR