Torre Guaceto: schianto tra auto e tir, due morti
Pubblicato il 17 Novembre 2022 - 8:30

Torre Guaceto: schianto tra auto e tir, due morti. Strade pugliesi ancora una volta si macchiano di sangue. A rimetterci la vita sono un uomo, 49 anni, di Castromediano di Cavallino, in provincia di Lecce.
E una donna, 49enne, residente a Lecce che viaggiavano a bordo di una Peugeot 3008 rimasta coinvolta nel sinistro insieme a un’altra autovettura e a due tir. Nell’impatto tremendo è rimasta ferita un’altra persona.
Dinamica tutta da ricostruire
Quattro veicoli coinvolti, un ferito e due vittime, entrambe salentine. E’ la tragica conta dell’ennesimo terribile incidente che si è consumato nelle prime ore del pomeriggio di ieri sulle strade pugliesi.
Lo scontro c’è stato questa mattina, sulla statale 379, la Brindisi-Bari, in direzione nord all’altezza di Torre Guaceto, in circostanze ancora in via di chiarimento. Coinvolti quattro mezzi: una Jeep Compass, due tir e una Peugeot 3008.
Su quest’ultima viaggiavano le due vittime. Antonio Vantaggiato, fabbro 49enne residente nel rione Castromediano, frazione di Cavallino, e Serena Loprieno, anche lei 49enne, originaria di Martina Franca ma residente a Lecce. La coppia si frequentava da alcuni anni.
L’arrivo dei soccorsi
Nonostante i tempestivi interventi da parte degli automobilisti e poi dei soccorsi dei vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e del 118, intervenuti prontamente sul luogo dell’incidente, per i due non c’è stato da fare.
Il conducente della Jeep, invece, è stato estratto dall’abitacolo dell’autovettura e portato in ospedale in codice rosso. Illesi i due camionisti. Sul posto dell’incidente, sono sopraggiunti anche gli agenti della polizia stradale per ricostruire l’accaduto.
Secondo le prime informazioni apprese, uno dei mezzi pesanti avrebbe scatenato l’incidente tamponando i veicoli in coda per un rallentamento sulla strada a causa di un sinistro precedente.
Disagi alla circolazione per tutto il corso delle operazioni di soccorso e messa in sicurezza. Per favorire l’intervento dei pompieri e dei sanitari del 118, la carreggiata è stata temporaneamente chiusa al traffico e riaperta solo dopo le 15.