Vicenza: automobilista multato per istigazione al furto
L'automobilista, a pochi passi dal santuario di Monte Berico, si è beccato la multa per aver lasciato l'auto parcheggiata con il finestrino abbassato

Vicenza: automobilista multato per istigazione al furto. L’automobilista, a pochi passi dal santuario di Monte Berico, si è beccato la multa per aver lasciato l’auto parcheggiata con il finestrino abbassato.
Mantenere il finestrino di un veicolo parzialmente aperto può comportare costi imprevisti. Un automobilista di Vicenza ha recentemente sperimentato questa realtà, ricevendo una multa di 42 euro per “istigazione al furto”.
L’episodio si è verificato domenica 23 marzo nei pressi del santuario di Monte Berico. Sebbene il parcheggio fosse regolare, il conducente aveva lasciato il finestrino anteriore sinistro abbassato di circa 10 centimetri.
Violato il Codice della Strada
Il verbale redatto dalla polizia locale evidenziava la violazione dell’articolo 158, comma 4 del Codice della Strada, che impone l’adozione di misure precauzionali per prevenire incidenti e garantire che il veicolo non venga utilizzato senza autorizzazione.
Un finestrino anche leggermente aperto può essere percepito come un invito involontario per potenziali malintenzionati, aumentando così il rischio di furti o intrusioni.
Le sanzioni previste variano da 42 euro a 173 euro. Intervistato dal Giornale di Vicenza, il proprietario del veicolo ha espresso sorpresa riguardo alla multa.
Pur riconoscendo la validità formale della sanzione, ha criticato l’applicazione della legge per la sua apparente mancanza di “buonsenso”: «È davvero appropriato multare un’auto parcheggiata regolarmente con il finestrino solo parzialmente aperto accanto a un luogo di culto frequentato da anziani?». Nonostante le sue riserve, ha scelto di pagare la multa senza presentare ricorso.